Urgente, ho bisogno della traduzione di queste frasi dall’italiano al latino ( participio presente )
1. le voci dei nemici che assediavano la città erano udite dai cittadini.
2. abbiamo visto una ragazza che raccoglieva fiori e che faceva corone.
3. le voci dei marinai che ritornavano atterrirono le sentinelle.
4. ti ho visto mentre cercavi l’acqua di quella fonte.
5. A chi trascura le sue cose, non saranno affidate le nostre.
6. il soldato passando a nuoto il fiume, evitò le frecce dei nemici.
7. Ancora ti vedo, mentre leggi le poesie di Orazio.
8. l’avidità è un pessimo vizio, soprattutto in coloro che governano lo Stato.
Grazie tante ^^
2. abbiamo visto una ragazza che raccoglieva fiori e che faceva corone.
3. le voci dei marinai che ritornavano atterrirono le sentinelle.
4. ti ho visto mentre cercavi l’acqua di quella fonte.
5. A chi trascura le sue cose, non saranno affidate le nostre.
6. il soldato passando a nuoto il fiume, evitò le frecce dei nemici.
7. Ancora ti vedo, mentre leggi le poesie di Orazio.
8. l’avidità è un pessimo vizio, soprattutto in coloro che governano lo Stato.
Grazie tante ^^
Miglior risposta
1. Le voci dei nemici che assediavano la città erano udite dai cittadini.
- Voces hostium urbem obsidentium a civibus audiebantur.
2. Abbiamo visto una ragazza che raccoglieva fiori e che faceva corone.
- Puellam flores colligentem et coronas facientem vidimus.
3. Le voci dei marinai che ritornavano atterrirono le sentinelle.
- Voces nautarum remeantium vigilias perterruerunt.
4. Ti ho visto mentre cercavi l'acqua di quella fonte.
- Te aquam illius fontis quaerentem vidi.
5. A chi trascura le sue cose, non saranno affidate le nostre.
- Neglegenti suas res, nostra non committentur.
6. Il soldato passando a nuoto il fiume, evitò le frecce dei nemici.
- Miles flumen tranans, hostium sagittas vitavit.
7. Ancora ti vedo, mentre leggi le poesie di Orazio.
- Adhuc te Horatii carmina legentem video.
8. L'avidità è un pessimo vizio, soprattutto in coloro che governano lo Stato.
- Pessimum vitium avaritia est, maxime in rem publicam regentibus.
- Voces hostium urbem obsidentium a civibus audiebantur.
2. Abbiamo visto una ragazza che raccoglieva fiori e che faceva corone.
- Puellam flores colligentem et coronas facientem vidimus.
3. Le voci dei marinai che ritornavano atterrirono le sentinelle.
- Voces nautarum remeantium vigilias perterruerunt.
4. Ti ho visto mentre cercavi l'acqua di quella fonte.
- Te aquam illius fontis quaerentem vidi.
5. A chi trascura le sue cose, non saranno affidate le nostre.
- Neglegenti suas res, nostra non committentur.
6. Il soldato passando a nuoto il fiume, evitò le frecce dei nemici.
- Miles flumen tranans, hostium sagittas vitavit.
7. Ancora ti vedo, mentre leggi le poesie di Orazio.
- Adhuc te Horatii carmina legentem video.
8. L'avidità è un pessimo vizio, soprattutto in coloro che governano lo Stato.
- Pessimum vitium avaritia est, maxime in rem publicam regentibus.
Miglior risposta