Una vittoria difficile versione latino

Frency998
Vi prego qualcuno mi aiuta con questa versionee?

Risposte
ShattereDreams
Di niente :D

Frency998
Graziee ❤️❤️

ShattereDreams
Crasso, luogotenente di Cesare, dopo aver sconfitto i Soziati in Aquitania, si diresse nei territori dei Vocati e dei Tarusati. Allora i barbari iniziarono a preparare truppe e mandarono a chiamare anche truppe ausiliarie dalle popolazioni della Spagna: così il numero dei nemici era accresciuto di giorno in giorno. Quando Crasso pose il suo accampamento vicino a quello dei nemici, quelli ogni giorno facevano scorrerie, bloccavano le strade, impedivano il vettovagliamento. Allora Crasso, anche se preferiva restare nell'accampamento per lo scarso numero dei suoi soldati e rimandare la battaglia, decise di combattere. E così all'alba condusse le truppe fuori dell'accampamento e schierò l'esercito davanti all'accampamento dei nemici. Nel frattempo i Galli, poiché aspettavano la capitolazione dei Romani senza danno a causa della scarsezza di viveri e soldati, esitavano a prendere le armi e non uscivano dall'accampamento. L'esitazione dei nemici accrebbe la forza e il coraggio dei Romani: senza indugio intrapresero il combattimento, occuparono il vallo e le fortificazioni, entrarono nell'accampamento poco munito dalla porta decumana e uccisero i difensori. I Galli, spaventati, gettarono le armi e cercarono la salvezza con la fuga.



:hi

Frency998
Crassus, Caesaris legatus, postquam in Aquitania Sotiates vicerat, in fines Vocatium et Tarusatium contendit. Tum barbari copias parare coeperunt etiamque auxilia ex Hispaniae civitatibus arcessivērunt : sic hostium numerus in dies ( di giorno in giorno ) augebatur. Cum crassus sua castra apud hostium castra posuit , ii ( nom.: quelli ) cotidie excursiones faciebant, vias intercludebant , commeatus ( acc. Plur. ) prohibebant. Tum Crassus, etiam si propter suorum militum exiguitatem in castris manēre et proelium differre malebat, proelio decertare statuit. Itaque prima luce copias e castris eduxit et ante hostium castra aciem instruxit. Interea Galli, quia Romanorum deditionem sine vulnere ob militum cibariorumque inopiam expectabant, arma sumere haesitabant neque e castris exibant. Hostium cunctatio vim animumque Romanorum auxit: sine mora proelium commiserunt, vallum munitionesque occupavērunt, portā decumanā parum munita in castra iniērunt atque defensores interfecerunt. Galli territi arma abiecērunt et fugā salutem petivērunt.

ShattereDreams
E dove sarebbe, scusa?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.