Un plebeo costretto alla schiavitu per debiti
ragazzi mi pottete aiutare??? mi servirebbe la traduzione della versione di livio " un plebeo costretto alla schiavitù per debiti"il testo è qst: Senex cum insignibus omnium malorum suorum se in forum proiecit: squalida erat vestis, foedus corporis habitus pallore ac macie; intonsa barba et promissi capilli affeverant speciem oris. Noscitabatur tamen in tanta deformitate a plebe; cives dicebant eum ordines duxisse aliaque militiae decora memorabant. Ipse multas cicatrices, testes honestarum pugnarum, adverso pectore ostentabat. Cives quasiverunt causam eius deformatis. Ille dixit se bello Sabino propter agri popolationes omni fructu caruisse, villam suam incensam esse, pecora abcta, tributum belli sibi impetratum; addidit se his causis aes alienum fecisse. adfirmat se agro paterno avit exutum esse ob aes alienum cumulatum usuris ; postremo se ductum esse ab creditore non in servitium sed in ergastulum et carneficiniam. Inde ostentavit tergum foedum recentibus vestigiis verberum. Ad haec visa auditaque clamor ingens tollitur.
Miglior risposta
Un vecchio entrò nel foro con tracce visibili di tutti i suoi mali: la veste era squallida, l'aspetto del corpo era turpe per pallore e magrezza, il volto non sbarbato e i capelli incolti avevano inselvatichito l'aspetto del viso. Tuttavia in tanta deformità era riconosciuto dalla gente, i cittadini dicevano che lui aveva guidato le schiere e ricordavano altre decorazioni militari. Lui stesso mostrava sul petto molte cicatrici, testimoni di valorose battaglie. I cittadini gli chiesero la causa della sua deformità. Quello disse che nella guerra sabina a causa delle devastazioni della campagna gli erano mancate le rendite, la sua villa era stata incendiata, le pecore gli erano state sottratte, gli era stato impetrato un tributo di guerra; infine era stato trascinato da un creditore non in schiavitù ma alla prigione e alla carneficina. Quindi mostro la schiena deturpata da recenti tracce di frustate. Alla vista e all'ascolto di queste cose si leva un grande clamore.
ciao!
sele
ciao!
sele
Miglior risposta