Traduzioni, grazie mille
Ciao mi aiutate con latino?
Traduci le seguenti frasi
1- cives semper patriae prodesse debent.
2- hostium equitibus praeerat aruns, tarquinii filius.
3- In certamine tribunus militium partim copiarum praefuit
4- Aristides interfuit pugnae apud Salaminam.
5- Fata mutari nullo modo possunt.
6- Hostium agmina a Romanorum praesidiis non multum aberant
7- Verus amicus, etiam si abest corpore, adest consilio.
8- Nimius cibus non modo non prodest, sed etiam obest valetudini.
9- Pyrrhus, Epirotarum rex, Romanorum agmina sine elephantorum auxilio vincere non poterat
10- Utrimque valse strenue pugnatum est sed cives oppugnatorum vim repellere haud potuerunt, sic post diutinam obsidionem urbs capta est.
11- Ultimo Romanorum regi Tarquinius Superbus nomen fuit
12- Mulieri a Vulcano formatae nomen Pandora fuit.
13- Ascanius urbem condidit: novae urbi Alba Longa nomen fuit.
14-tribuno militum magna audacia inerat (tradurre con “avere”)
15- Publius, due per urbem nocte ambulat et astra spectat (=contemplare), in foramen cecidit.
16- Ante Punica castra per multaS horas pugnatum est.
Grazie mille
Traduci le seguenti frasi
1- cives semper patriae prodesse debent.
2- hostium equitibus praeerat aruns, tarquinii filius.
3- In certamine tribunus militium partim copiarum praefuit
4- Aristides interfuit pugnae apud Salaminam.
5- Fata mutari nullo modo possunt.
6- Hostium agmina a Romanorum praesidiis non multum aberant
7- Verus amicus, etiam si abest corpore, adest consilio.
8- Nimius cibus non modo non prodest, sed etiam obest valetudini.
9- Pyrrhus, Epirotarum rex, Romanorum agmina sine elephantorum auxilio vincere non poterat
10- Utrimque valse strenue pugnatum est sed cives oppugnatorum vim repellere haud potuerunt, sic post diutinam obsidionem urbs capta est.
11- Ultimo Romanorum regi Tarquinius Superbus nomen fuit
12- Mulieri a Vulcano formatae nomen Pandora fuit.
13- Ascanius urbem condidit: novae urbi Alba Longa nomen fuit.
14-tribuno militum magna audacia inerat (tradurre con “avere”)
15- Publius, due per urbem nocte ambulat et astra spectat (=contemplare), in foramen cecidit.
16- Ante Punica castra per multaS horas pugnatum est.
Grazie mille
Miglior risposta
1. I cittadini devono sempre giovare alla patria.
2. Arrunte, figlio di Tarquinio, era a capo dei cavalieri dei nemici.
3. Nella battaglia il tribuno dei soldati fu a capo di una parte delle truppe.
4. Aristide prese parte alla battaglia presso Salamina.
5. Il destino non può essere cambiato in nessun modo.
6. Le schiere dei nemici non erano molto distanti dalle guarnigioni dei Romani.
7. Il vero amico, anche se è lontano con il corpo, è presente con lo spirito.
8. Il troppo cibo non solo non giova, ma nuoce anche alla salute.
9. Pirro, re degli Epiroti, non avrebbe potuto vincere le schiere dei Romani senza l'aiuto degli elefanti.
10. Si combatté molto valorosamente da entrambe le parti, ma i cittadini non poterono respingere l'attacco degli assalitori, così dopo un lungo assedio la città fu conquistata.
11. L'ultimo re dei Romani ebbe il nome di Tarquinio il Superbo.
12. La donna plasmata da Vulcano ebbe il nome di Pandora.
13. Ascanio fondò una città: la nuova città ebbe il nome di Alba Longa.
14. Il tribuno dei soldati aveva grande audacia.
15. Publio, mentre passeggiava di notte per la città e contemplava le stelle, cadde in una buca.
16. Si combatté per molte ore davanti all'accampamento Cartaginese.
:hi
2. Arrunte, figlio di Tarquinio, era a capo dei cavalieri dei nemici.
3. Nella battaglia il tribuno dei soldati fu a capo di una parte delle truppe.
4. Aristide prese parte alla battaglia presso Salamina.
5. Il destino non può essere cambiato in nessun modo.
6. Le schiere dei nemici non erano molto distanti dalle guarnigioni dei Romani.
7. Il vero amico, anche se è lontano con il corpo, è presente con lo spirito.
8. Il troppo cibo non solo non giova, ma nuoce anche alla salute.
9. Pirro, re degli Epiroti, non avrebbe potuto vincere le schiere dei Romani senza l'aiuto degli elefanti.
10. Si combatté molto valorosamente da entrambe le parti, ma i cittadini non poterono respingere l'attacco degli assalitori, così dopo un lungo assedio la città fu conquistata.
11. L'ultimo re dei Romani ebbe il nome di Tarquinio il Superbo.
12. La donna plasmata da Vulcano ebbe il nome di Pandora.
13. Ascanio fondò una città: la nuova città ebbe il nome di Alba Longa.
14. Il tribuno dei soldati aveva grande audacia.
15. Publio, mentre passeggiava di notte per la città e contemplava le stelle, cadde in una buca.
16. Si combatté per molte ore davanti all'accampamento Cartaginese.
:hi
Miglior risposta