Traduzione versione latino (283505)

eheheh123456
Traduzione latino (Grazie mille a chi la farà):
Olim Apollo a Pane, pecudum deo, ad musicum certamen provocatus est. In locum idoneum musicae dei processerunt et cecinerunt. Quod Mydas, Phryigiae rex, arbiter certaminis, victoriam Pani tribuit, iram et ultionem Apollinis excitavit. Apollo enim Midae aures auxit et brevi tempore eae auribus asinorum similes fuerunt. Midas vehementer doluit. Statim incommodum celare studuit et purpurea tiara caput velavit; sed postea novum singulareque monstrum a servo notatum est. Midas ei silentium severe imposuit; servus ob terrorem poenae aliquamdiu tacuit; sed tandem, inextinguibili studio loquendi, fossam in colle defodit et in fossam insussuravit: «Midas rex aures asininas habet». Tum Fossam terra replevit et discessit. Sed paulo post ibi leves harundines succreverunt, quae vento movebantur et vocem edebant: «Midas rex aures asininas habet!».

Grazie :witch :workinprogress :pesi :gnam

Risposte
ShattereDreams
Un tempo Apollo fu sfidato da Pan, dio delle greggi, ad una gara di musica. Gli dei andarono in un luogo adatto alla musica e suonarono. Poiché Mida, re della Frigia, giudice della gara, attribuì la vittoria a Pan, provocò l'ira e la vendetta di Apollo. Apollo infatti ingrandì le orecchie di Mida e in poco tempo esse (= riferito alle orecchie) furono simili alle orecchie degli asini. Mida soffrì molto. Cercò subito di nascondere la disgrazia e coprì la testa con un turbante purpureo; ma poi l'insolito e singolare portento fu notato da un servo. Mida gli impose severamente il silenzio; il servo per la paura del castigo tacque per qualche tempo; ma alla fine, per l'inestinguibile desiderio di parlare, scavò una fossa su una collina e nella fossa sussurrò: «Il re Mida ha orecchie d'asino». Poi riempì la fossa di terra e se ne andò. Ma poco dopo lì spuntarono leggere rondini, che erano mosse dal vento e dicevano: «Il re Mida ha orecchie d'asino!».

marcorossi342
si se riesci

ShattereDreams
Ti serve ancora la traduzione?

Aggiunto 21 secondi più tardi:

Ti serve ancora la traduzione?

marcobonni007
A tradurre .....

eheheh123456
In che senso hai provato?

marcobonni007
Una volta che un pannello Apollo, dio del bestiame, fece appello alla bella lotta. La musica si adattava al luogo e procedettero. Quella dell'accoppiamento, Phryigiae il re dei conti, arbitro della contesa, la vittoria del pane conferitogli, destò il risentimento e l'ira di Apollo. Apollo è migliorato per le orecchie di Midas per ascoltare per il nostro breve tempo che vogliono. Midas fortemente seccato. Una volta scomodo nascondersi e il capo avvolto in un turbante viola; Ma poi un nuovo e mostruoso è stato segnato dal server. Midas il suo silenzio è rigorosamente imposto pena di allarme schiavo per qualche tempo in silenzio ma alla fine, con inestinguibile zelo per la lingua parlata, e lo precipitò alla trincea nella trincea nella collina dell'insussuravit: «Re Mida aveva le orecchie dell'Asino una prova». Quindi scavò una trincea e riempì il paese dei defunti. Ma poco dopo che le canne sono cresciute fino a una luce lì, che viene portata, hanno tremato, e sentiranno, hanno mangiato: "Il re Mida aveva le orecchie dell'asino, ce l'ha!"


Ci ho provato...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.