Traduzione latino grazi (271830)

raffaelecarmen.c
Buongiorno c’è qualcuno che mi aiuti a fare la versione?

Miglior risposta
ShattereDreams
Attilio Regolo, uomo di grande coraggio e d'animo onesto, combatté con successo la guerra contro i Cartaginesi e riportò un'importante vittoria. Ma poi fu sconfitto con l'inganno dallo Spartano Santippo e fu mandato in catene a Cartagine. Ma alla fine i Cartaginesi, a causa della lunga durata e della durezza della guerra, decisero di porre fine alla guerra e perciò mandarono Attilio Regolo a Roma, affinché ottenesse la pace dai Romani. Regolo si recò nella Curia per informare i senatori del proposito dei Cartaginesi, ma li esortò a non stipulare la pace con loro. Poi rifiutò di restare a Roma: infatti prima della partenza aveva giurato così davanti al senato dei Cartaginesi: «Se non otterrò la pace dai Romani, ritornerò senza indugio a Cartagine!». E così dall'Italia si affrettò a partire per l'Africa, dove fu ucciso dai Cartaginesi con orribili torture.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.