Traduzione frasi - Prima liceo
Buon giorno a tutti :)
Avrei bisogno di un aiuto con queste tre frasi:
1) Non est vir bellus? Est: sed bello ei neque arca. (da Cat.)
2) Unus maxime versus Homeri Socrati prae omnibus semper rebus cordi erat. (da Gell.)
3) Conveniunt ii, quibus aut odium crudele tyranni aut metus acer erat. (Virg.)
Se mi volete aiutare, vi ringrazio moltissimo in anticipio, sto impazzendo sugli ultimi compiti! :(
:hi
Avrei bisogno di un aiuto con queste tre frasi:
1) Non est vir bellus? Est: sed bello ei neque arca. (da Cat.)
2) Unus maxime versus Homeri Socrati prae omnibus semper rebus cordi erat. (da Gell.)
3) Conveniunt ii, quibus aut odium crudele tyranni aut metus acer erat. (Virg.)
Se mi volete aiutare, vi ringrazio moltissimo in anticipio, sto impazzendo sugli ultimi compiti! :(
:hi
Miglior risposta
Ora sì :)
Dunque la traduzione è:
"Non è un bell'uomo? Lo è: ma questo bello non ha né uno schiavo né un forziere"
:hi
Dunque la traduzione è:
"Non è un bell'uomo? Lo è: ma questo bello non ha né uno schiavo né un forziere"
:hi
Miglior risposta
Risposte
Hai ragione, ho scritto male la prima frase, in realtà è:
Non est vir bellus? Est: sed bello ei neque servus est neque arca.
Grazie mille per le altre due! :)
Non est vir bellus? Est: sed bello ei neque servus est neque arca.
Grazie mille per le altre due! :)
1. Non est vir bellus? Est: sed bello ei neque arca. (da Cat.)
- Non è un bell'uomo? Lo è: ma [controlla la parte finale, credo manchi qualcosa]
2. Unus maxime versus Homeri Socrati prae omnibus semper rebus cordi erat. (da Gell.)
- Rispetto a tutte le cose, Socrate aveva sempre a cuore soprattutto un verso di Omero.
3. Conveniunt ii, quibus aut odium crudele tyranni aut metus acer erat. (Virg.)
- Si radunano quelli che avevano o crudele odio o paura del tiranno.
- Non è un bell'uomo? Lo è: ma [controlla la parte finale, credo manchi qualcosa]
2. Unus maxime versus Homeri Socrati prae omnibus semper rebus cordi erat. (da Gell.)
- Rispetto a tutte le cose, Socrate aveva sempre a cuore soprattutto un verso di Omero.
3. Conveniunt ii, quibus aut odium crudele tyranni aut metus acer erat. (Virg.)
- Si radunano quelli che avevano o crudele odio o paura del tiranno.