Traduzione di 12 frasi dal latino all'italiano (215622)

Kalonbrion
Se possibile, avrei bisogno della traduzione delle seguenti frasi:
1. In multis Italiae regionibus mira est montium amoenitas, vallium ubertas, fontium et fluminum copia, urbium varia pulchritudo;
2. Vectigalia ingrata sunt civibus, sed civitatibus necessaria;
3. Temporibus antiquis altaria non in templis, sed ante templa erant;
4. Commovit bellum urbi Romae Tarquinius: nam ille regnum recuperare cupiebat;
5. Pontium et viarum cura munus aedilium erat;
6. Q. Metellus consul castra movit ac sub radicibus montis praesidium collocavit;
7. Icarus, Dedali filius, de caelo in mare praecipitavit;
8. Delus insula, Apollini sacra, in mari Aegeo sita est;
9. Hominum genus cetera animalia antecedit;
10. Tarquinius concitat calcaribus equum atque in consulem derigit;
11. Ornabant aurata monilia reginae collum;
12. Ciconiae, veris nuntiae, mare transvolant.

Miglior risposta
ShattereDreams
Ci sono molte imprecisioni nelle risposte fornite da juventina1992, per cui le riscriverò tutte:

1. In multis Italiae regionibus mira est montium amoenitas, vallium ubertas, fontium et fluminum copia, urbium varia pulchritudo.
- In molte regioni d'Italia è straordinaria l'amenità dei monti, la fertilità delle valli, l'abbondanza di sorgenti e fiumi, la varia bellezza delle città.

2. Vectigalia ingrata sunt civibus, sed civitatibus necessaria.
- Le tasse sono sgradite ai cittadini, ma necessarie alle città.

3. Temporibus antiquis altaria non in templis, sed ante templa erant.
- Nei tempi antichi gli altari non erano nei templi, ma davanti ai templi.

4. Commovit bellum urbi Romae Tarquinius: nam ille regnum recuperare cupiebat.
- Tarquinio mosse guerra alla città di Roma: infatti egli voleva recuperare il potere.

5. Pontium et viarum cura munus aedilium erat.
- La cura dei ponti e delle strade era compito degli edili.

6. Q. Metellus consul castra movit ac sub radicibus montis praesidium collocavit.
- Il console Quinto Metello levò le tende e pose una guarnigione ai piedi della montagna.

7. Icarus, Dedali filius, de caelo in mare praecipitavit.
- Icaro, figlio di Dedalo, dal cielo precipitò in mare.

8. Delus insula, Apollini sacra, in mari Aegeo sita est.
- L'isola di Delo, sacra ad Apollo, è situata nel mar Egeo.

9. Hominum genus cetera animalia antecedit.
- Il genere umano [lett: "degli uomini"] è superiore agli altri animali.

10. Tarquinius concitat calcaribus equum atque in consulem derigit.
- Tarquinio incita il cavallo con gli sproni e lo dirige contro il console.

11. Ornabant aurata monilia reginae collum.
- Gioielli d'oro abbellivano il collo della regina.

12. Ciconiae, veris nuntiae, mare transvolant.
- Le cicogne, annunciatrici della primavera, oltrepassano il mare volando.
Miglior risposta
Risposte
Kalonbrion
Grazie mille!

juventina1992
1. In molte regioni d'Italia s ammirano le meravigliose montagne e valli, un sacco di fiumi e le città di varia bellezza.
2. Le tasse spesso sono sgradite ai cittadini ma necessarie alle città.
3. Una volta vi erano altari non nei templi ma davanti i templi.
4. Provoca la guerra contro la città di Roma Tarquinio: infatti desiderava recuperare il regno.
5. La funzione e la cura dei ponti è stata data dagli edili.
6. Il console Metello mosse l'accampamento e collocò il presidio ai piedi del monte.
7. Icaro, figlio di Dedalo, dal cielo precipitò in mare.
8. L'isola di Delo, sacra ad Apollo, si trova nel nar Egeo.
9. La razza umana è preceduta da altri animali.
10. L'irruente Tarquinio sprona il cavallo e si mette davanti al console.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.