Traduzione da ita a latino
Cio, queste sono le frasi da tradurre. Se volete potete fare anche analisi logica e del periodo, ma BASTA LA TRADUZIONE
Alle orecchie dei cittadini era giunta la notizia della sconfitta
Annibale discese in Italia attraverso le gole dei monti.
I diritti dei Quiriti non furono violati
Le menti degli adolescenti si possono plasmare facilmente
Alle orecchie dei cittadini era giunta la notizia della sconfitta
Annibale discese in Italia attraverso le gole dei monti.
I diritti dei Quiriti non furono violati
Le menti degli adolescenti si possono plasmare facilmente
Miglior risposta
L'analisi del periodo, a mio parere, è inutile dal momento che si tratta di frasi semplici, per cui svolgerò solo quella logica e la traduzione :)
1. Alle orecchie dei cittadini era giunta la notizia della sconfitta.
- Alle orecchie: compl. di moto a luogo
dei cittadini: compl. di specificazione
era giunta: pred. verbale
la notizia: soggetto
della sconfitta: compl. di specificazione
- Ad civium aures caedis nuntium pervenerat.
2. Annibale discese in Italia attraverso le gole dei monti.
- Annibale: soggetto
discese: pred. verbale
in Italia: compl. di moto a luogo
attraverso le gole: compl. di moto per luogo
dei monti: compl. di specificazione
- Hannibal per montium saltus in Italiam descendit.
3. I diritti dei Quiriti non furono violati.
- I diritti: soggetto
dei Quiriti: compl. di specificazione
non furono violati: pred. verbale
- Quiritium iura violati non sunt.
4. Le menti degli adolescenti si possono plasmare facilmente.
- Le menti: soggetto
degli adolescenti: compl. di specificazione
si possono plasmare: pred. verbale
facilmente: avverbio
- Adolescentium mentes facile formari possunt.
:hi
Cristina
1. Alle orecchie dei cittadini era giunta la notizia della sconfitta.
- Alle orecchie: compl. di moto a luogo
dei cittadini: compl. di specificazione
era giunta: pred. verbale
la notizia: soggetto
della sconfitta: compl. di specificazione
- Ad civium aures caedis nuntium pervenerat.
2. Annibale discese in Italia attraverso le gole dei monti.
- Annibale: soggetto
discese: pred. verbale
in Italia: compl. di moto a luogo
attraverso le gole: compl. di moto per luogo
dei monti: compl. di specificazione
- Hannibal per montium saltus in Italiam descendit.
3. I diritti dei Quiriti non furono violati.
- I diritti: soggetto
dei Quiriti: compl. di specificazione
non furono violati: pred. verbale
- Quiritium iura violati non sunt.
4. Le menti degli adolescenti si possono plasmare facilmente.
- Le menti: soggetto
degli adolescenti: compl. di specificazione
si possono plasmare: pred. verbale
facilmente: avverbio
- Adolescentium mentes facile formari possunt.
:hi
Cristina
Miglior risposta