Tradurre537."
nelle frasi inserire il complemento di modo o limitazione e tradurre
pueri et puellae domi(con grande letizia)..............clamant
infelix homo (con sincera pietà)..................orat
alexander magnus fuit et(nei vizi)....................et(nella virtù).
mediolani cives(per nazionalità).....galli,(per cittadinanza)......romani sunt
bonus miles(con animo pronto)................duci oboediet
cicero hortensium(in eloquenza)........superabat
consulis oratio(in silenzio)............a senatoribus audita est
ciceronis librum de amicitia(con piacere).................legi
(con grande gioia).................amicas exspectamus
barbari et romani erant(in valore).................pares
puellae(con rispetto).................matronas salutant
pueri et puellae domi(con grande letizia)..............clamant
infelix homo (con sincera pietà)..................orat
alexander magnus fuit et(nei vizi)....................et(nella virtù).
mediolani cives(per nazionalità).....galli,(per cittadinanza)......romani sunt
bonus miles(con animo pronto)................duci oboediet
cicero hortensium(in eloquenza)........superabat
consulis oratio(in silenzio)............a senatoribus audita est
ciceronis librum de amicitia(con piacere).................legi
(con grande gioia).................amicas exspectamus
barbari et romani erant(in valore).................pares
puellae(con rispetto).................matronas salutant
Miglior risposta
a. Pueri et puellae domi magna cum laetitia clamant.
- I fanciulli e le fanciulle a casa gridano con grande gioia.
b. Infelix homo sincera pietate orat.
- L'infelice uomo prega con sincera pietà.
c. Alexander magnus fuit et vitiis et virtutibus.
- Alessandro fu grande sia nei vizi che nelle virtù.
d. Mediolani cives nomine Galli, civitate Romani sunt.
- A Milano i cittadini sono Galli per nazionalità, Romani per cittadinanza.
e. Bonus miles prompto animo duci oboediet.
- Il buon soldato obbedirà al comandante con animo pronto.
f. Cicero Hortensium eloquentiā superat.
- Cicerone supera Ortensio in eloquenza.
g. Consulis oratio silentio a senatoribus audita est.
- Il discorso del console è stato ascoltato in silenzio dai senatori.
h. Ciceronis librum de amicitia cum voluptate legi.
- Ho letto l'opera di Cicerone sull'amicizia con piacere.
i. Magna cum laetitia amicas exspectamus.
- Aspettiamo le amiche con grande gioia.
l. Barbari et Romani erant virtute pares.
- I barbari e i Romani erano pari in valore.
m. Puellae cum reverentia matronas salutant.
- Le fanciulle salutano le matrone con rispetto.
:hi
- I fanciulli e le fanciulle a casa gridano con grande gioia.
b. Infelix homo sincera pietate orat.
- L'infelice uomo prega con sincera pietà.
c. Alexander magnus fuit et vitiis et virtutibus.
- Alessandro fu grande sia nei vizi che nelle virtù.
d. Mediolani cives nomine Galli, civitate Romani sunt.
- A Milano i cittadini sono Galli per nazionalità, Romani per cittadinanza.
e. Bonus miles prompto animo duci oboediet.
- Il buon soldato obbedirà al comandante con animo pronto.
f. Cicero Hortensium eloquentiā superat.
- Cicerone supera Ortensio in eloquenza.
g. Consulis oratio silentio a senatoribus audita est.
- Il discorso del console è stato ascoltato in silenzio dai senatori.
h. Ciceronis librum de amicitia cum voluptate legi.
- Ho letto l'opera di Cicerone sull'amicizia con piacere.
i. Magna cum laetitia amicas exspectamus.
- Aspettiamo le amiche con grande gioia.
l. Barbari et Romani erant virtute pares.
- I barbari e i Romani erano pari in valore.
m. Puellae cum reverentia matronas salutant.
- Le fanciulle salutano le matrone con rispetto.
:hi
Miglior risposta