Tradurre vm 723
tradurre
Mitridate
rex ponticarum gentium fuit Mithridates.
Ille(quello,cioè Mitridate.nom.) per quadraginta annos bello contra romanos restitit, donec magnitudine pompei consumptus est.
flagrabat mithridatesasiaetotius et europae cupiditate; nostra vitia et bella civilia spem ac fiduciam victorie regi dabant: inter vulnera et tumultus nostrae rei publicae,igitur, repente turbo pontici belli erupit.
Impetus belli primum Bithyniam rapuit; deinde asia pari terrore correpta est; nec cunctanter urbes nostrae ad regem desciverunt.
Mitridathes instabat, advolabat, saevitiam quasi(come se fosse) virtutem ostendebat:nam omnes cives romanos in asia interfecit; domus, templa et aras, omnia humana atque divina iura violavit.
Iam italiam et urbem romam terror adflabat: itaque, hortantesenatu, consul lucius sulla festinat, et pari violentia hostem reppulit.
latino
Mitridate
rex ponticarum gentium fuit Mithridates.
Ille(quello,cioè Mitridate.nom.) per quadraginta annos bello contra romanos restitit, donec magnitudine pompei consumptus est.
flagrabat mithridatesasiaetotius et europae cupiditate; nostra vitia et bella civilia spem ac fiduciam victorie regi dabant: inter vulnera et tumultus nostrae rei publicae,igitur, repente turbo pontici belli erupit.
Impetus belli primum Bithyniam rapuit; deinde asia pari terrore correpta est; nec cunctanter urbes nostrae ad regem desciverunt.
Mitridathes instabat, advolabat, saevitiam quasi(come se fosse) virtutem ostendebat:nam omnes cives romanos in asia interfecit; domus, templa et aras, omnia humana atque divina iura violavit.
Iam italiam et urbem romam terror adflabat: itaque, hortantesenatu, consul lucius sulla festinat, et pari violentia hostem reppulit.
latino
Miglior risposta
Mitridate
Mitridate fu re delle genti del Ponto. Egli per quarant'anni si oppose in guerra contro i Romani, finché non fu annientato dalla grandezza militare di Pompeo. Mitridate ardeva dal desiderio di impadronirsi di tutta quanta l'Asia e l'Europa; e all'improvvisò esplose turbolenta la guerra del Ponto. Un primo assalto portò all'occupazione della Bitinia; poi nella stessa situazione di terrore venne travolta anche l'Asia; e non tardarono a passare al re nemico anche le nostre città. Mitridate incombeva, aggrediva, esibiva la sua ferocia come se fosse una virtù: infatti fece uccidere in Asia tutti i cittadini romani; saccheggiò case, templi e altari, e violò tutti i diritti umani e divini. Ormai infondeva terrore (anche) in Italia e nella città di Roma: e così, su pressione del senato, il console Lucio Silla agì con tempestività e con altrettanto impeto respinse il nemico.
Mitridate fu re delle genti del Ponto. Egli per quarant'anni si oppose in guerra contro i Romani, finché non fu annientato dalla grandezza militare di Pompeo. Mitridate ardeva dal desiderio di impadronirsi di tutta quanta l'Asia e l'Europa; e all'improvvisò esplose turbolenta la guerra del Ponto. Un primo assalto portò all'occupazione della Bitinia; poi nella stessa situazione di terrore venne travolta anche l'Asia; e non tardarono a passare al re nemico anche le nostre città. Mitridate incombeva, aggrediva, esibiva la sua ferocia come se fosse una virtù: infatti fece uccidere in Asia tutti i cittadini romani; saccheggiò case, templi e altari, e violò tutti i diritti umani e divini. Ormai infondeva terrore (anche) in Italia e nella città di Roma: e così, su pressione del senato, il console Lucio Silla agì con tempestività e con altrettanto impeto respinse il nemico.
Miglior risposta