Tradurre le frasi!"!£::!8
tradurre
Saepe homines impendentis mali terrore opprimuntur
Levare dolorem maerentium cupimus
Magnus est error voluptatem accusantium doloremque laudantium
Multi,hostium cadavera volventes,amicum vel parentem reperiebant
A malis imminentibus Romam liberare debemus
Patres irridentes sociorum legatis respondet
In villa mea aut sedens aut ambulans disputabam
Amans,saepe,amens est
Esurientes impetum faciunt in plaistra frumento plena
Stultus homo a sapienti prudentia discernitur
Somni portarum altera est nitens candenti elephanto
Sub ardenti sole maria tepentur
Saepe homines impendentis mali terrore opprimuntur
Levare dolorem maerentium cupimus
Magnus est error voluptatem accusantium doloremque laudantium
Multi,hostium cadavera volventes,amicum vel parentem reperiebant
A malis imminentibus Romam liberare debemus
Patres irridentes sociorum legatis respondet
In villa mea aut sedens aut ambulans disputabam
Amans,saepe,amens est
Esurientes impetum faciunt in plaistra frumento plena
Stultus homo a sapienti prudentia discernitur
Somni portarum altera est nitens candenti elephanto
Sub ardenti sole maria tepentur
Miglior risposta
1. Saepe homines impendentis mali terrore opprimuntur.
- Spesso gli uomini sono oppressi dalla paura di una disgrazia incombente.
2. Levare dolorem maerentium cupimus.
- Vogliamo alleviare il dolore di coloro che soffrono.
3. Magnus est error voluptatem accusantium doloremque laudantium.
- E' grande l'errore di coloro che accusano il piacere e lodano il dolore.
4. Multi, hostium cadavera volventes, amicum vel parentem reperiebant.
- Molti, girando i cadaveri dei nemici, trovavano un amico o un parente.
5. A malis imminentibus Romam liberare debemus.
- Dobbiamo liberare Roma dalle disgrazie imminenti.
6. Patres irridentes sociorum legatis respondent.
- I senatori, deridendoli, rispondono ai luogotenenti degli alleati.
7. In villa mea aut sedens aut ambulans disputabam.
- Nella mia villa riflettevo o sedendo o camminando.
8. Amans, saepe, amens est.
- Colui che ama, spesso, è delirante.
9. Esurientes impetum faciunt in plaustra frumento plena.
- Gli affamati fanno impeto contro i carri pieni di frumento.
10. Stultus homo a sapienti prudentia discernitur.
- L'uomo sciocco è distinto dal sapiente dalla saggezza.
12. Sub ardenti sole maria tepentur.
- I mari sono intiepiditi sotto il sole ardente.
:hi
- Spesso gli uomini sono oppressi dalla paura di una disgrazia incombente.
2. Levare dolorem maerentium cupimus.
- Vogliamo alleviare il dolore di coloro che soffrono.
3. Magnus est error voluptatem accusantium doloremque laudantium.
- E' grande l'errore di coloro che accusano il piacere e lodano il dolore.
4. Multi, hostium cadavera volventes, amicum vel parentem reperiebant.
- Molti, girando i cadaveri dei nemici, trovavano un amico o un parente.
5. A malis imminentibus Romam liberare debemus.
- Dobbiamo liberare Roma dalle disgrazie imminenti.
6. Patres irridentes sociorum legatis respondent.
- I senatori, deridendoli, rispondono ai luogotenenti degli alleati.
7. In villa mea aut sedens aut ambulans disputabam.
- Nella mia villa riflettevo o sedendo o camminando.
8. Amans, saepe, amens est.
- Colui che ama, spesso, è delirante.
9. Esurientes impetum faciunt in plaustra frumento plena.
- Gli affamati fanno impeto contro i carri pieni di frumento.
10. Stultus homo a sapienti prudentia discernitur.
- L'uomo sciocco è distinto dal sapiente dalla saggezza.
12. Sub ardenti sole maria tepentur.
- I mari sono intiepiditi sotto il sole ardente.
:hi
Miglior risposta