Tradurre frasi e versioni

Kumamiki
Buongiorno,ho bisogno di aiuto ad eseguire l'esercizio n.9 di pag 284 (solo da eseguire le frasi 1-4-6-9).
Ho bisogno di aiuto anche a scrivere i paradigmi e fare l'analisi delle forme verbali della versione n.13 di pag 285.
Tutti e due gli esercizi sono del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1".
In allegato potete trovare le foto dell'esercizio e della versione.
Se possibile entro stasera,per favore.
Vi ringrazio in anticipo.

Miglior risposta
Pinchbeck
Cesare, trovato il momento adatto,poco dopo la mezzanotte fece salpare le navi. Tutte giunsero senza danno al continente.

Il legato Labieno, giunto all'accampamento dei nemici, mandò in aiuto ai nostri la decima legione.

Cesare va a Rimini e là incontra i tribuni della plebe, che si erano rifugiati presso di lui.

I tribuni militari, nascosti nelle tende, o si dolevano del loro destino o commiseravano coi loro familiari il pericolo comune.

nactus: deponente, perfetto Participio, maschile singolare
potitus: deponente, perfetto Participio, maschile singolare
proficiscitur: deponente, presente Indicativo, terza persona singolare
querebantur: deponente, imperfetto Indicativo, terza persona plurale
miserabantur: deponente in perfetto indicativo terza persona plurale

Aggiunto 1 ora 3 minuti più tardi:

Ho scritto solo una volta i paradigmi dei verbi che si ripetono e se si ripeteva la forma verbale non l'ho riscritta.

statuo, is/statui/statutum/statuĕre
statuunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
facio, is/feci/factum/facĕre
facere: terza coniugazione, modo Infinito, tempo presente, attivo
populor, aris/populatus sum/populari
populantur: prima coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona p
lurale, deponente
sum, es/fui/esse
est: coniugazione propria, modo Indicativo, tem
po presente, terza persona singolare, attivo
verto, is/verti/versum/vertĕre
versi: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile plurale nominativo
arceo, es/arcui/arcēre
arcebat: seconda coniugazione, modo Indicativo, tempo imperfetto, terza persona singolare, attivo
infero, infers/intuli/illatum/inferre
inlatus: coniugazione propria, modo Participio, tempo perfetto, maschile singolare nominativo
fuit: coniugazione propria, modo Indicativo, tempo perfetto, terza persona singolare, attivo
educo, is/eduxi/eductum/educĕre
educit: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona singolare, attivo
loco, as/avi/atum/are
locat: prima coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona singolare, attivo
relinquo, is/reliqui/relictum/relinquĕre
relinquit: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona singolare, attivo
egredior, eris/egressus sum/egredi
egressus: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile singolare nominativo, deponente
colloco, as/avi/atum/are
collocat: prima coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona singolare, attivo
proficiscor, eris/profectus sum/proficisci
profectus: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile singolare nominativo, deponente
adequito, as/avi/atum/are
adequitat: prima coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona singolare, attivo
simulo, as/avi/atum/are
simulat: prima coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terzapersona singolare, attivo
effundo, is/effudi/effusum/effundĕre
effusi: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile plurale nominativo
sequor, eris/secutus sum/sequi
sequuntur: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, deponente
traho, is/traxi/tractum/trahĕre
trahuntur: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, passivo
exorior, eris/exortus sum/esoriri
exorti: quarta declinazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile plurale nominativo, deponente
invado, is/invasi/invasum/invadĕre
invadunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
addo, is/addidi/additum/addĕre
addunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
moveo, es/movi/motum/movĕre
mota: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, neutro plurale nominativo
relicti erant: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo piuccheperfetto, terza persona plurale, passivo
percello, is/perculi/perculsum/percellĕre
perculsi: terza coniugazione, modo Participio, tempo perfetto, maschile plurale nominativo
vertunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
repeto, is/repetivi/repetitum/repetĕre
repetunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
haereo, es/haesi/haesum/haerēre
haerentes: seconda coniugazione, modo Participio, tempo presente, maschile plurale nominativo
inrumpo, is/irrupi/irruptum/irrumpĕre
inrumpunt: terza coniugazione, modo Indicativo, tempo presente, terza persona plurale, attivo
Miglior risposta
Risposte
Kumamiki
Ti ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.