Tradurre..--
Trovare e correggere il termine errato, quindi tradurre
1 callidae perfugae incolumes in oppidum perveniunt
2 nimio periculo aspera agricola equum super murum horti salire cogit
3 spectate parvum pirum in laeto horto domini: adsiduis servorum curis non augetur
4 firmo ingenio et aequo consilio uni legati aspera bella certe non vincuntur
5 cum albo agno miserum agricola agrum domini relinquit
6 vergilius viro magna fama est
1 callidae perfugae incolumes in oppidum perveniunt
2 nimio periculo aspera agricola equum super murum horti salire cogit
3 spectate parvum pirum in laeto horto domini: adsiduis servorum curis non augetur
4 firmo ingenio et aequo consilio uni legati aspera bella certe non vincuntur
5 cum albo agno miserum agricola agrum domini relinquit
6 vergilius viro magna fama est
Miglior risposta
Ho messo in grassetto le parole già corrette :)
1. Callidi perfugae incolumes in oppidum perveniunt.
- Gli astuti disertori giungono illesi nella città.
2. Nimio periculo asper agricola equum super murum horti salire cogit.
- Per l'eccessivo pericolo il crudele contadino costringe il cavallo a saltare sul muro dell'orto.
3. Spectate parvam pirum in laeto horto domini: adsiduis servorum curis non augetur.
- Osservate il piccolo pero nel rigoglioso giardino del padrone: non è accresciuto dalle assidue cure dei servi.
4. Firmo ingenio et aequo consilio unius legati aspera bella certe non vincuntur.
- Certamente le difficili guerre non sono vinte dall'indole determinata e dal giusto consiglio di un solo luogotenente.
5. Cum albo agno miser agricola agrum domini relinquit.
- Il povero contadino lascia il campo del padrone con il bianco agnello.
6. Vergilius vir magna fama est.
- Virgilio è un uomo di grande gloria.
:hi
Cristina
1. Callidi perfugae incolumes in oppidum perveniunt.
- Gli astuti disertori giungono illesi nella città.
2. Nimio periculo asper agricola equum super murum horti salire cogit.
- Per l'eccessivo pericolo il crudele contadino costringe il cavallo a saltare sul muro dell'orto.
3. Spectate parvam pirum in laeto horto domini: adsiduis servorum curis non augetur.
- Osservate il piccolo pero nel rigoglioso giardino del padrone: non è accresciuto dalle assidue cure dei servi.
4. Firmo ingenio et aequo consilio unius legati aspera bella certe non vincuntur.
- Certamente le difficili guerre non sono vinte dall'indole determinata e dal giusto consiglio di un solo luogotenente.
5. Cum albo agno miser agricola agrum domini relinquit.
- Il povero contadino lascia il campo del padrone con il bianco agnello.
6. Vergilius vir magna fama est.
- Virgilio è un uomo di grande gloria.
:hi
Cristina
Miglior risposta