Tradurre "!?"

marigio007
tradurre
In sexto libro odissiae homerus historiam de Ulixis(gen) adventu(ablativi=arrivo) ad Phaecum(gen=feaci) insulam narrat.iam diu Ulixes remeare ad Ithacam, patriam suam, studebat, et pelagus parva scapha percurrebat .Tamen Neptuni ira-nam olim Neptuni filium Polyphemum excaecabat-vir naufragium faciebat:scapha saxis impingebatur.aegre Ulixes e pelago effugiebat et integer ad phaeacum insulam perveniebat.ibi Nausicaa,regis (gen.da rex-re) filia, cum ancillis suis pila ludebat.nudus sordidusque naufragus ad Nausicaam appropinquabat;fugiebant territae(spaventare.nom.fem.pl) ancillae,Nausicaa tamen immota stabat:nam virum non timebat.tum autem cum Nausicaa Ulixes disserebat dicebatque:”deli oim magnam et magnificam palmam videbam;tu,puella,aeque pulchra es,certe deam te existimo”.deinde a Nausicaa novus et clarus amicus ad oppidum ducebatur, et ab insulae incolis benigne hospitio excipiebatur.

Miglior risposta
ShattereDreams
Nel sesto libro dell'Odissea Omero racconta la storia dell'arrivo di Ulisse sull'isola dei Feaci. Già da tempo Ulisse voleva tornare a Itaca, sua patria, e percorreva il mare con una piccola barca. Tuttavia a causa dell'ira di Nettuno - infatti un giorno accecava il figlio Polifemo - l'uomo faceva naufragio: la barchetta sbatteva contro gli scogli. A stento Ulisse fuggiva dal mare e illeso giungeva sull'isola dei Feaci. Lì Nausicaa, figlia del re, giocava a palla con le sue ancelle. Il naufrago, nudo e sporco, si avvicinava a Nausicaa; le ancelle fuggivano spaventate, tuttavia Nausicaa stava immobile: infatti non temeva l'uomo. Allora Ulisse discorreva con Nausicaa e diceva: "Un giorno a Delo vedevo una grande e magnifica palma; tu, fanciulla, sei bella allo stesso modo, ti reputo senza dubbio una dea". Poi il nuovo e nobile amico veniva condotto da Nausicaa in città, e veniva accolto benevolmente dagli abitanti dell'isola.



:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.