Tradurre 563
tradurre
multis sceleribus claudii principis vita inquinabatur:nam facile princeps homines occidebat et insontes morte condemnabat.
statim post mortem, tamen, claudis ad iovem perveniebat et a deis, voce summissa et parum perspicua, postulabat:" claudius sum; romae princeps eram et nunc deus esse volo, ut Augustus et ut tiberius, qui (i quali nom.plu) ante me romam regebant".
deorum senatus deinde convocatur, et iuppiter singulos patres conscriptos interrogabat:"quid de claudii divinitate censetis?.
ianus pater primus verba dicit:"olim deus esse magna res erat;nunc, autem, etiam mimos vos deos facitis; malus erat in vita claudis:cur eum(quello.acc.sing riferito a claudio)deum facere debemus?senatus consultum itaque propono:nemo, ex iis qui(nessuno di quelli che) terrae fructus adent et in terra vivunt, deus erit, deus ab hominibus appellabitur vel inter deos accipietur!.
itaque iure iurando omnes dii obligantur, et claudius ad inferos ducitur, ubi-sic multi dicunt-in cucurbitam mutatur
multis sceleribus claudii principis vita inquinabatur:nam facile princeps homines occidebat et insontes morte condemnabat.
statim post mortem, tamen, claudis ad iovem perveniebat et a deis, voce summissa et parum perspicua, postulabat:" claudius sum; romae princeps eram et nunc deus esse volo, ut Augustus et ut tiberius, qui (i quali nom.plu) ante me romam regebant".
deorum senatus deinde convocatur, et iuppiter singulos patres conscriptos interrogabat:"quid de claudii divinitate censetis?.
ianus pater primus verba dicit:"olim deus esse magna res erat;nunc, autem, etiam mimos vos deos facitis; malus erat in vita claudis:cur eum(quello.acc.sing riferito a claudio)deum facere debemus?senatus consultum itaque propono:nemo, ex iis qui(nessuno di quelli che) terrae fructus adent et in terra vivunt, deus erit, deus ab hominibus appellabitur vel inter deos accipietur!.
itaque iure iurando omnes dii obligantur, et claudius ad inferos ducitur, ubi-sic multi dicunt-in cucurbitam mutatur
Miglior risposta
La vita dell'imperatore Claudio era macchiata da molti crimini: infatti l'imperatore uccideva le persone facilmente e condannava a morte gli innocenti. Subito dopo la morte, tuttavia, Claudio si recava da Giove e chiedeva agli dei, con voce flebile e poco chiara: "Sono Claudio; ero imperatore di Roma e ora voglio essere un dio, come Augusto e come Tiberio, che governavano a Roma prima di me". Viene quindi convocato il senato degli dei, e Giove chiedeva ad ognuno dei senatori: "Cosa decidete circa la divinizzazione di Claudio?". Per primo parla il senatore Giano : "Una volta essere un dio era una gran cosa; ora, invece, voi fate dei anche gli attori; Claudio, da vivo, era malvagio: perché dobbiamo divinizzarlo? Così propongo un senatoconsulto: nessuno, tra quelli che si nutrono dei frutti della terra e vivono sulla terra, sarà divinizzato, sarà chiamato dio dagli uomini o sarà accolto tra gli dei!" Quindi tutti gli dei si obbligano con un giuramento e Claudio viene condotto agli inferi, dove - come molti raccontano - viene trasformato in una zucca.
Miglior risposta
Risposte
grazie mille!!