Tradurre 39(330)

marigio007
tradurre

Thetis nereis sciebat achillem, filium suum, apud troiam mortem occubiturum esse: itaque eum celavit apud regem lycomeden. Is igitur inter virgines filas habitu femineo achillem servabat, mutato etiam nomine:nam virgines pyrrham eum nominaverunt quoniam capillos flavos habebat et graece (in greco) rufum pyrrhon dicitur. Achivi autem, cum rescivissent ibi eum occultari, ad regem lycomedem oratores miserunt, ut eum quaererent. Rex tamen negavit apud se achillem esse. Tunc ulixes in regio vestibulo posuit clipeum et hastam, et subito tubicinem uissit canere. Achilles, qui (che) existimavit hostem ibi esse, vestem muliebrem dilaniavit atque clipeum et hastam arripuit. Ex hoc(ciò) est cognitus suasque operas argivis promisit

Miglior risposta
ShattereDreams
La nereide Teti sapeva che Achille, suo figlio, sarebbe morto presso Troia: pertanto lo nascose presso il re Licomede. Egli dunque custodiva Achile tra le figlie vergini con veste femminile, cambiatogli anche il nome: infatti le fanciulle lo chiamarono Pirra, perché aveva i capelli rossastri e in greco il rosso è detto 'pyrrhon'. Ma i Greci, avendo appreso che egli era nascosto lì, mandarono degli ambasciatori dal re Licomede per cercarlo. Allora Ulisse nell'atrio della reggia pose uno scudo e una lancia e all'improvviso ordinò al trombettiere di suonare. Achille, che pensò che il nemico era lì, stracciò la veste femminile e afferrò lo scudo e la lancia. Da ciò fu riconosciuto e promise il suo aiuto ai Greci.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.