Tradurre 090(8)
tradurre
Numa pompilius fuit vir inclitus iustitiaet religione, peritus omnis divini atque humani iuris. Post romuli obitum patres conscripti, cum numae nomen audivissent et tam claro viro regnum tradere(consegnare) decrevissent, deos consuluerunt ut caelestrium voluntatem cognoscerent. Augur numam deduxit in arcem; numa in lapide consedit et augur ad iaevam eius sedem cepit, dextra manu baculum sine nodo aduncum tenens (tenendo), quem lituum appellaverunt. Inde prospectum cepit in urbem agrumque et regiones ab oriente ad occasum determinavit. Tum lituum laeva manu comprehendit, dextram in caput numae imposuit et iovem oravit:” iuppiter pater, te oramus ut numa rex romae sit !”.
Numa pompilius fuit vir inclitus iustitiaet religione, peritus omnis divini atque humani iuris. Post romuli obitum patres conscripti, cum numae nomen audivissent et tam claro viro regnum tradere(consegnare) decrevissent, deos consuluerunt ut caelestrium voluntatem cognoscerent. Augur numam deduxit in arcem; numa in lapide consedit et augur ad iaevam eius sedem cepit, dextra manu baculum sine nodo aduncum tenens (tenendo), quem lituum appellaverunt. Inde prospectum cepit in urbem agrumque et regiones ab oriente ad occasum determinavit. Tum lituum laeva manu comprehendit, dextram in caput numae imposuit et iovem oravit:” iuppiter pater, te oramus ut numa rex romae sit !”.
Miglior risposta
Numa Pompilio fu un uomo celebre per giustizia e religiosità, esperto di ogni diritto divino e umano. Dopo la morte di Romolo i senatori, avendo sentito il nome di Numa e avendo deciso di consegnare il regno ad un uomo così illustre, consultarono gli dei per conoscere la volontà dei celesti. Un augure condusse Numa sulla rocca; Numa si sedette su un masso e l'augure prese posto alla sua destra, tenendo con la mano destra un bastone ricurvo senza nodo, che chiamarono lituo. Quindi abbracciò con lo sguardo la città e la campagna e delimitò i territori da oriente a occidente. Allora prese il lituo con la mano sinistra, pose la [mano] destra sulla testa di Numa e invocò Giove: «Padre Giove, ti preghiamo che Numa sia re di Roma!».
:hi
:hi
Miglior risposta