"Terenzio e il Circolo degli Scipioni"
Apud Romanos ab initio rei publicae mos erat, ut nonnullae gentes patriciae apud se acciperent poetas et scriptores cum quibus familiariter vitam agebant. Restat ut clarissima societatum esset Scipionum, in qua illustrissimus fuit poeta Terentius, qui senatoris Terentii Varronis libertus erat. Is eius ingenium sic probavit ut eum ad viros nobilissimos duxerit et Terentius cum Scipione Aemiliano et cum Gaio Laelio amicitiam iunxerit. Poeta sex fabulas scripsit, tam concinnas et perpolitas ut quidam magis ab amicis quam a terentio eas scriptas esse dicerent. Sed falsum crimen est ita ut a poeta ipso in prologo quarundam fabularum repulsum sit.
Ho bisogno della traduzione in italiano.. relativa a questo testo non quello che si trova su google. grazie
Ho bisogno della traduzione in italiano.. relativa a questo testo non quello che si trova su google. grazie
Risposte
# fra@fra :
Sed falsum crimen est ita ut a poeta ipso in prologo quarundam fabularum repulsum sit.
nonostante scrivessero dicerie, Il falso poeta mostrò la prostata riscuotendo la repulsione di chi sedeva attorno.
...non l'avevo scritta la traduzione dell'ultima frase perchè non ne sono proprio sicura quindi non ti prometto nulla...ciao
grazie...mille...
mi sono dimenticata l'ultima frase :( :
Sed falsum crimen est ita ut a poeta ipso in prologo quarundam fabularum repulsum sit.
mi sono dimenticata l'ultima frase :( :
Sed falsum crimen est ita ut a poeta ipso in prologo quarundam fabularum repulsum sit.
# fra@fra :
Apud Romanos ab initio rei publicae mos erat, ut nonnullae gentes patriciae apud se acciperent poetas et scriptores cum quibus familiariter vitam agebant. Restat ut clarissima societatum esset Scipionum, in qua illustrissimus fuit poeta Terentius, qui senatoris Terentii Varronis libertus erat. Is eius ingenium sic probavit ut eum ad viros nobilissimos duxerit et Terentius cum Scipione Aemiliano et cum Gaio Laelio amicitiam iunxerit. Poeta sex fabulas scripsit, tam concinnas et perpolitas ut quidam magis ab amicis quam a terentio eas scriptas esse dicerent.
Presso i romani dall'inizio della repubblica era costume che alcune famiglie patrizie accogliessero presso di loro poeti e scrittori con i quali vivevano amichevolmente. Esempio illustre è la familiarità dei scipioni, nella quale il più illustre fu il poeta Terenzio, che era liberto del senatore Terenzio Varrone. Quello approvò così tanto il suo ingegno da condurlo presso i più nobili uomini e al punto che Terenzio strinse amicizia con Scipione l'Emiliano e con G. Lelio. Dopo scrisse tre favole tanto (concinnas er perpolitas) da dire che erano state scritta più dagli amici che da Terenzio.
...prego