Risoluzione esercizi

venexian
Mi servirebbe la risoluzione dell'esercizio (es.8 pag.314 grammatica picta 1), la traduzione delle frasi e i paradigmi di tutti i verbi.
Grazie in anticipo

Miglior risposta
Pinchbeck
Non ho scritto più volte paradigmi che si sarebbero ripetuti!

E' uso a Siracusa che chi voglia dica la sua opinione (dichiarativa)

sum, es/fui/esse
dico, is/dixi/dictum/dicere
volo, is/volui/velle

Il popolo romano ordinò che Cornelio fosse console (volitiva)

iubeo, es/iussi/iussum/iubere

Temistocle persuase il popolo a costruire una flotta (volitiva)

persuadeo, es/persuasi/persuasum/persuadere
aedifico, as/avi/atum/are

Vercingetorige esorta i Galli a prendere le armi per la libertà comune (volitiva)

moneo, es/monui/monitum/monere
capio, is/cepi/captum/capere

Accadde che le navi dei nemici venissero trattenute da venti contrari (dichiarativa)

accido, is/accidi/accidere
teneo, es/tenui/tentum/tenere

Accadde che quasi tutte le città della Grecia si alleassero con gli Ateniesi (lett. si unissero all'alleanza/società/patto degli Ateniesi) (dichiarativa)

applico, as/avi/atum/are

Il padre si preoccupava che i figli facessero il loro dovere (lett. al plurale) (volitiva)

curo, as/avi/atum/are
facio, is/feci/factum/facere

Era costume che gli Spartani avessero sempre due re (dichiarativa)

habeo, es/habui/habitum/habere
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.