Riconoscimento declinazione
Buongiorno :hi
ho un piccolo esercizietto in cui mi servirebbe una mano vi lascio anche la consegna:
Completa il seguente schema analizzando le seguenti coppie di sostantivi che presentano la stessa terminazione ma appartengono a declinazioni diverse.
Nella tabella dava la forma di un sostantivo e dovevi trovare: numero genere significato caso e numero e la declinazione di appartenenza!!
Ho già svolto l'esercizio a parte quando chiede tutti i possibili casi e numeri del sostantivo xk non ne sono certa quindi chiedo il vostro aiuto per favore!!
Ecco i sostantivi:
bellum
senatum
adventus
virtus
animus
genus
nominum
exercitum
motuum
verbum
cornua
vitia
Grazie mille :kiss
Evelyn
ho un piccolo esercizietto in cui mi servirebbe una mano vi lascio anche la consegna:
Completa il seguente schema analizzando le seguenti coppie di sostantivi che presentano la stessa terminazione ma appartengono a declinazioni diverse.
Nella tabella dava la forma di un sostantivo e dovevi trovare: numero genere significato caso e numero e la declinazione di appartenenza!!
Ho già svolto l'esercizio a parte quando chiede tutti i possibili casi e numeri del sostantivo xk non ne sono certa quindi chiedo il vostro aiuto per favore!!
Ecco i sostantivi:
bellum
senatum
adventus
virtus
animus
genus
nominum
exercitum
motuum
verbum
cornua
vitia
Grazie mille :kiss
Evelyn
Miglior risposta
bellum = II declinazione, genere neutro, singolare, significato: la guerra, caso: nominativo, accusativo o vocativo singolare
senatum = IV declinazione, genere maschile, singolare, significato: il senato, caso: accusativo singolare
adventus = IV declinazione, genere maschile, singolare o plurale, significato: l'arrivo, caso: nominativo, genitivo o vocativo singolare oppure sempre questi stessi casi al plurale
virtus = III declinazione, genere femminile, singolare, significato: la virtù, caso: nominativo o vocativo singolare
animus = II declinazione, genere maschile, singolare, significato: l'animo, caso: nominativo singolare
genus = III declinazione, genere neutro, singolare, significato: il genere, caso: nominativo, accusativo o vocativo singolare
nominum = III declinazione, genere neutro, plurale, significato: dei nomi, caso: genitivo plurale
exercitum = IV declinazione, genere maschile, singolare, significato: l'esercito, caso: accusativo singolare
motuum = IV declinazione, genere maschile, plurale, significato: dei movimenti, caso: genitivo plurale
verbum = II declinazione, genere neutro, singolare, significato: la parola, caso: nominativo, accusativo o vocativo singolare
cornua = IV declinazione, genere neutro, plurale, significato: le estremità, caso: nominativo, accusativo o vocativo plurale
vitia = II declinazione, genere neutro, plurale, significato: i vizi, caso: nominativo, accusativo o vocativo plurale
Spero vada bene :hi
senatum = IV declinazione, genere maschile, singolare, significato: il senato, caso: accusativo singolare
adventus = IV declinazione, genere maschile, singolare o plurale, significato: l'arrivo, caso: nominativo, genitivo o vocativo singolare oppure sempre questi stessi casi al plurale
virtus = III declinazione, genere femminile, singolare, significato: la virtù, caso: nominativo o vocativo singolare
animus = II declinazione, genere maschile, singolare, significato: l'animo, caso: nominativo singolare
genus = III declinazione, genere neutro, singolare, significato: il genere, caso: nominativo, accusativo o vocativo singolare
nominum = III declinazione, genere neutro, plurale, significato: dei nomi, caso: genitivo plurale
exercitum = IV declinazione, genere maschile, singolare, significato: l'esercito, caso: accusativo singolare
motuum = IV declinazione, genere maschile, plurale, significato: dei movimenti, caso: genitivo plurale
verbum = II declinazione, genere neutro, singolare, significato: la parola, caso: nominativo, accusativo o vocativo singolare
cornua = IV declinazione, genere neutro, plurale, significato: le estremità, caso: nominativo, accusativo o vocativo plurale
vitia = II declinazione, genere neutro, plurale, significato: i vizi, caso: nominativo, accusativo o vocativo plurale
Spero vada bene :hi
Miglior risposta
Risposte
Di niente :blowkiss
Grazie mille Cri :kiss
sì va benissimo!!
Mi bastava il caso del sostantivo xk il resto lo avevo già fatto ma meglio così, ora controllo se quello che avevo fatto era giusto... :kiss
Grazie ancora tantissime!!
sì va benissimo!!
Mi bastava il caso del sostantivo xk il resto lo avevo già fatto ma meglio così, ora controllo se quello che avevo fatto era giusto... :kiss
Grazie ancora tantissime!!