Quattro frasi di latino sui verbi relativamente impersonali..
Ho da chiedervi aiuto per la traduzione di queste quattro frasi:
1- Num me fefellit hosce id struere?
3- Nec me praeterit usum et esse et haberi optimum dicendi magistrum; video etiam multos parvo ingenio litteris nullis, ut bene agerent agendo consecutos.
5-Nec me praeterit summum oratorem Periclen sic a comico Eupolide laudari.
6-Auguror nec me fallit augurium, historias tuas immortales futuras esse.
Grazie mille in anticipo per il vostro gentilissimo aiuto :hi
1- Num me fefellit hosce id struere?
3- Nec me praeterit usum et esse et haberi optimum dicendi magistrum; video etiam multos parvo ingenio litteris nullis, ut bene agerent agendo consecutos.
5-Nec me praeterit summum oratorem Periclen sic a comico Eupolide laudari.
6-Auguror nec me fallit augurium, historias tuas immortales futuras esse.
Grazie mille in anticipo per il vostro gentilissimo aiuto :hi
Risposte
Molto bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
Scusami per il ritardo..grazie mille ancora per il tuo aiuto! :hi
1- Num me fefellit hosce id struere?
mi è sfuggito forse che costoro tramano ciò ?
3- Nec me praeterit usum et esse et haberi optimum dicendi magistrum; video etiam multos parvo ingenio litteris nullis, ut bene agerent agendo consecutos.
e non mi sfugge che la pratica è ed è considerata il miglior maestro del dire ( dell'eloquenza ); vedo infatti che molti di scarso ingegno, e di nessuna preparazione letteraria, con il fare, hanno ottenuto di fare bene.
5-Nec me praeterit summum oratorem Periclen sic a comico Eupolide laudari.
e non mi sfugge che il grandissimo oratore Pericle fosse così apprezzato dal comico Eupoli
6-Auguror nec me fallit augurium, historias tuas immortales futuras esse.
mi auguro e l'augurio non mi inganna, che le tue storie saranno immortali
ciao simone144 :hi
mi è sfuggito forse che costoro tramano ciò ?
3- Nec me praeterit usum et esse et haberi optimum dicendi magistrum; video etiam multos parvo ingenio litteris nullis, ut bene agerent agendo consecutos.
e non mi sfugge che la pratica è ed è considerata il miglior maestro del dire ( dell'eloquenza ); vedo infatti che molti di scarso ingegno, e di nessuna preparazione letteraria, con il fare, hanno ottenuto di fare bene.
5-Nec me praeterit summum oratorem Periclen sic a comico Eupolide laudari.
e non mi sfugge che il grandissimo oratore Pericle fosse così apprezzato dal comico Eupoli
6-Auguror nec me fallit augurium, historias tuas immortales futuras esse.
mi auguro e l'augurio non mi inganna, che le tue storie saranno immortali
ciao simone144 :hi
Questa discussione è stata chiusa