Please, fate presto

Utente15
1. Domus finis est usus (Cic.). 2. Nova proles artubus infirmis teneras lasciva per herbas ludit. (Lucr.). 3. Vir bonus et prudens versus reprehendat inertes (Or.). 4. In arcubus nervi equini solent esse. (Serv.). 5. Penates gentiles dicebant omnes deos quos (che) domi colebant (Isid.). 6. Caecina ac Valens invaserant domos hortos opesque imperii (Tac.). 7. Tu P. Clodii cruentum cadaver eiecisti domo (Cic.). 8. Magni artus Germanicam originem adseverant (Tac.). 9. Equitatum omnem prima nocte ad castra hostium mittit ad flumen Begradam (Ces.). 10. Diodotus Stoicus multos annos domi nostrae vixit (Cic.).

Miglior risposta
Pinchbeck
Lo scopo di una casa è l'utilità
La nuova generazione dalle membra deboli gioca per i teneri prati spensierata
Un uomo buono e assennato biasima le poesie senz'arte
Negli archi ci sono spesso nervi di cavallo (sono perplessa, non lo nego)
I pagani chiamavano Penati tutti gli dei che veneravano a casa
Cecina e Valente si erano impossessati di case, giardini e ricchezze dell'impero
Tu gettasti fuori dalla casa il cadavere massacrato di P. Clodio
I grandi arti confermano l'origine germanica
Sul far della sera mandò tutta la cavalleria all'accampamento dei nemici verso il fiume Begrada
Lo stoico Diodoto visse a casa nostra per molti anni
Miglior risposta
Risposte
Utente15
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.