Piccolo aiuto frase di latino (V ginnasio)

marylacorte666
Stavo facendo questa versione (Tebellio Pollione tesse le lodi dell'imperatore Claudio il gotico)
e non capisco questa frase...
quare etiamsi centum et viginti quinque annos Claudio vixisset, ne necessariam quidem mortem eius expectandam fuisse stupenda et mirabilis docet.
fin'ora ho tradotto: Perciò se anche Claudio avesse vissuto 125 anni, la sua stupenda e ammirevole vita ci insegna - e poi non capisco come devo tradurre fuisse e expectandam... Potete aiutarmi? Entro stasera grazie

Miglior risposta
ShattereDreams
Perciò anche se Claudio avesse vissuto 125 anni, la [sua] stupenda e straordinaria vita [ci] insegna che non si sarebbe dovuta attendere una sua morte naturale.


Ho controllato in rete il testo latino e ho notato che dopo 'docet' c'è 'vita', il che cambia il senso della frase :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.