Piccola versione di cicerone
Buongiorno!avrei bisogno della traduzione il più letterale possibile di questo breve passo di cicerone e l'analisi delle proposizioni.grazie mille in anticipo
Quodsi liber populus deliget quibus se committat, deligetque, si modo salvus esse vult, optimum quemque, certe in optimorum consiliis posita est civitatium salus, praesertim cum hoc natura tulerit, non solum ut summi virtute et animo praeessent imbecillioribus, sed ut hi etiam parere summis velint. Verum hunc optimum statum pravis hominum opinionibus eversum esse dicunt, qui ignoratione virtutis, quae cum in paucis est, tum a paucis indicatur et cernitur, opulentos homines et copiosos, tum genere nobili natos esse optimos putant.
Quodsi liber populus deliget quibus se committat, deligetque, si modo salvus esse vult, optimum quemque, certe in optimorum consiliis posita est civitatium salus, praesertim cum hoc natura tulerit, non solum ut summi virtute et animo praeessent imbecillioribus, sed ut hi etiam parere summis velint. Verum hunc optimum statum pravis hominum opinionibus eversum esse dicunt, qui ignoratione virtutis, quae cum in paucis est, tum a paucis indicatur et cernitur, opulentos homines et copiosos, tum genere nobili natos esse optimos putant.
Miglior risposta
Se un popolo libero sceglierà a chi affidarsi, e sceglierà, se vuole essere incolume, il migliore, senza dubbio la salvezza degli Stati è posta nelle decisioni dei migliori, soprattutto perché la natura ha disposto questo, (cioè) che non solo i migliori per virtù e temperamento tutelassero i più deboli, ma anche che questi vogliano obbedire ai migliori. D'altra parte dicono che questo ottimo assetto sia stato sconvolto dalle erronee opinioni degli uomini che, per ignoranza della virtù, che quando è in pochi, allora da pochi è riconosciuta e capita, ritengono che i migliori siano gli uomini ricchi e benestanti e i nati da nobile stirpe.
- cum hoc natura tulerit: cum + congiuntivo
- ut summi virtute et animo praeessent: prop. finale
- ut etiam parere summis velint: prop. finale
- Dicunt hunc optimum statum pravis hominum opinionibus eversum esse: prop. infinitiva [soggetto in accusativo: hunc optimum statum; verbo all'infinito: eversum esse]
- Putant opulentos homines et copiosos, tum genere nobili natos esse optimos: prop. infinitiva [soggetto in accusativo: opulentos homines et copiosos e natos; verbo all'infinito: esse]
Spero sia chiaro :) :hi
- cum hoc natura tulerit: cum + congiuntivo
- ut summi virtute et animo praeessent: prop. finale
- ut etiam parere summis velint: prop. finale
- Dicunt hunc optimum statum pravis hominum opinionibus eversum esse: prop. infinitiva [soggetto in accusativo: hunc optimum statum; verbo all'infinito: eversum esse]
- Putant opulentos homines et copiosos, tum genere nobili natos esse optimos: prop. infinitiva [soggetto in accusativo: opulentos homines et copiosos e natos; verbo all'infinito: esse]
Spero sia chiaro :) :hi
Miglior risposta