Periodo(a me)incomprensibile

cecco93
Quintus Metellus,sententiam rogatus,respondit sibi placere(era del parere)Marcum praetorem,cui sicilia provincia sorte evenisset,in provinciam proficisci.

Io ho provato a tradurla e mi è uscita una roba del genere:Quinto Metello,chiesta un'opinione,rispose che il pretore marco era del parere che a lui(quinto metello),al quale era toccata in sorte la provincia di Sicilia,partisse per la provincia.

Aggiunto 18 ore 16 minuti più tardi:

Ma non è un infinitiva?Perchè il soggetto dovrebbe essere sibi e non marcum che è in accusativo?

Risposte
mitickla
Quintus Metellus,sententiam rogatus,respondit sibi placere(era del parere)Marcum praetorem,cui sicilia provincia sorte evenisset,in provinciam proficisci.

Quinto Metello, richiesta la sentenza, rispose a lui che era del parere che il pretore Marco , al quale gli capitò in sorte la provincia della Sicilia, partisse per la provincia.

Marcum praetorem è il soggetto dell infinitiva. Voglio ricordarti che l infinitiva si costruisce cn l accusativo del soggetto e di tutto cio a cui si riferisce, e il verbo all infinito. e se ci fai caso anche placere è un infinitiva ma sibi non è il soggetto in quanto è dativo.

gekpunta
quinto metello,richiesta la sua opinione, rispose che a suo parere il pretore marco,al quale era toccata in sorte la sicilia,avrebbe dovuto partire per quella provincia

ShattereDreams
Quinto Metello,chiesta un'opinione,rispose che era del parere che il pretore Marco,al quale era toccata in sorte la Sicilia,partisse per la provincia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.