Perfavore,chi mi aiuta con queste frasi di latino??
latino-italiano
1.ab antiquis poetis fabulae virorum deorumque tradebantur.
2.romanorum copiae oppidum oppugnabant, sed barbari strenue obsistebant.
3.pilae ludo pueri virique, discipuli magistrique delectabantur.
4.propter victoriam olympicam athleta ab oppidanis statua celebrabatur.
5.romani, a parthis, fero asiae populo,vincebamini atque signa tradere debebatis.
6.fortuna caeca est: fortunae plagas magno animo tolerare debemus.
italiano-latino
1.i romani erano un popolo di agricoltori, coltivavano i campi e producevano frutti: mele, pere, ciliege e uva.
2.a causa della guerra la porta del tempio di giano veniva aperta.
3.nella famiglia romana il capofamiglia aveva potere assoluto: schiavi, figli, matrona e ancelle dovevano ubbidire all'uomo.
4.l'ambasciatore portava a cavallo la notizia della vittoria alla citta.
5.il banchetto era ricco e pieno di portate squisite.
6.la vita nella fattoria era faticosa per gli schiavi, modesta per il fattore, piacevole per il padrone.
ragazzi perfavore mi aiutate :thx
grazie a tutti
1.ab antiquis poetis fabulae virorum deorumque tradebantur.
2.romanorum copiae oppidum oppugnabant, sed barbari strenue obsistebant.
3.pilae ludo pueri virique, discipuli magistrique delectabantur.
4.propter victoriam olympicam athleta ab oppidanis statua celebrabatur.
5.romani, a parthis, fero asiae populo,vincebamini atque signa tradere debebatis.
6.fortuna caeca est: fortunae plagas magno animo tolerare debemus.
italiano-latino
1.i romani erano un popolo di agricoltori, coltivavano i campi e producevano frutti: mele, pere, ciliege e uva.
2.a causa della guerra la porta del tempio di giano veniva aperta.
3.nella famiglia romana il capofamiglia aveva potere assoluto: schiavi, figli, matrona e ancelle dovevano ubbidire all'uomo.
4.l'ambasciatore portava a cavallo la notizia della vittoria alla citta.
5.il banchetto era ricco e pieno di portate squisite.
6.la vita nella fattoria era faticosa per gli schiavi, modesta per il fattore, piacevole per il padrone.
ragazzi perfavore mi aiutate :thx
grazie a tutti
Risposte
Ecco a te:
1) Ab antiquis poetis fabulae virorum deorumque tradebantur
dagli antichi poeti sono tramandate le storie degli uomini e degli dei
2) Romanorum copiae oppidum oppugnabant, sed barbari stenue(avverbio) obsistebant
le truppe dei romani assediavano la città, ma i barbari resistevano strenuamente
3) Pilae ludo pueri virique, discipuli magistrique delectabantur
i fanciulli e gli uomini,gli allievi e i maestri erano divertiti dal gioco della palla
4) Propter victoriam Olympicam athleta ab oppidanis statua celebrabatur
per la vittoria olimpica l'atleta era celebrato con una statua dai cittadini
5) romani, a parthis, fero asiae populo,vincebamini atque signa tradere debebatis.
romani, siete stati sconfitti dai parti,un popolo selvaggio dell'asia,e dovevate riportare le insegne.
6) Fortuna caeca est: fortunae plagas magno animo tolerare debemus
la sorte è cieca:dobbiamo sopportare con buon animo le disgrazie del fato
Ciao ergigio
:hi
1) Ab antiquis poetis fabulae virorum deorumque tradebantur
dagli antichi poeti sono tramandate le storie degli uomini e degli dei
2) Romanorum copiae oppidum oppugnabant, sed barbari stenue(avverbio) obsistebant
le truppe dei romani assediavano la città, ma i barbari resistevano strenuamente
3) Pilae ludo pueri virique, discipuli magistrique delectabantur
i fanciulli e gli uomini,gli allievi e i maestri erano divertiti dal gioco della palla
4) Propter victoriam Olympicam athleta ab oppidanis statua celebrabatur
per la vittoria olimpica l'atleta era celebrato con una statua dai cittadini
5) romani, a parthis, fero asiae populo,vincebamini atque signa tradere debebatis.
romani, siete stati sconfitti dai parti,un popolo selvaggio dell'asia,e dovevate riportare le insegne.
6) Fortuna caeca est: fortunae plagas magno animo tolerare debemus
la sorte è cieca:dobbiamo sopportare con buon animo le disgrazie del fato
Ciao ergigio
:hi