PER FAVORE Qualcuno mi aiuta a tradurlo in italiano? mi serve entro le 20 di quest'oggi!!!
Tarentini Pyrrhum, Epiri regem, contra Romanos vocant. Rex in Italiam venit cum magno numero peditum equitumque atque cum viginti elephantis. Tum primum Romani cum transmarino hoste dimicant. Contra Epiri regem Romani Valerium Laevinum consulem mittunt, sed apud Heracleam Pirrhus victor est elephantorum auxilio, qui Romanos milites terrent. Postea Pyrrhus cum Italiae incolarum auxilio ad Latium contendit atque Romanorum agros urbesque vastat. Contra hostes Romanas legiones ducit sine timore ac cunctatione Curius Dentatus consul; apud Beneventum Romani et Pyrrhi copiae acriter pugnant. Romanorum victoria splendida est et Pyrrhus sine gloria Italiam relinquit.
Miglior risposta
I Tarentini chiamano Pirro, re dell'Epiro, contro i Romani. Il re viene in Italia con un gran numero di fanti e cavalieri e con venti elefanti. Allora dapprima i Romani combattono contro il nemico d'oltremare. I Romani mandano il console Valerio Levino contro il re dell'Epiro, ma presso Eraclea Pirro è vincitore con l'aiuto degli elefanti, che atterriscono i soldati romani. Poi Pirro con l'aiuto degli abitanti italiani si avvia verso il Lazio e distrugge i campi e le città dei Romani. Il console Curio Dentato conduce legioni romane contro i nemici senza timore ed esitazione; presso Benevento i Romani e le truppe di Pirro combattono aspramente. La vittoria dei Romani è splendida e Pirro lascia l'Italia senza gloria.
Miglior risposta