Per favore mi servono
raga mi potete traduerre queste frasi...
1 Lucius frater, gladiator Asiaticus, qui myrmillo Mylasis depugnaverat, sanguinem nostrum sitiebat, suum in illa gladiatoria pugna multum profuderat.
2 Attalus, introductus in senatum, gratulatus virctoriam est; sua merita eo bello fratrisque et Gallorum defectionem exposuit.
6 Dionysius, multis urbibus captis, cum Reginos adgredi vellet, qui copiis abundabant, simulabat pacem petitque ab eis, ut commeatus exercitui ipsius sumministrarent: quod cum impetravisset, exhausto oppidanorum frumento aggressus urbem alimentis destitutam superavit.
per favore
non so fare nienteee
1 Lucius frater, gladiator Asiaticus, qui myrmillo Mylasis depugnaverat, sanguinem nostrum sitiebat, suum in illa gladiatoria pugna multum profuderat.
2 Attalus, introductus in senatum, gratulatus virctoriam est; sua merita eo bello fratrisque et Gallorum defectionem exposuit.
6 Dionysius, multis urbibus captis, cum Reginos adgredi vellet, qui copiis abundabant, simulabat pacem petitque ab eis, ut commeatus exercitui ipsius sumministrarent: quod cum impetravisset, exhausto oppidanorum frumento aggressus urbem alimentis destitutam superavit.
per favore
non so fare nienteee
Risposte
grazie mille :)
1. Il fratello Lucio, gladiatore d'Asia, che a Milasa aveva combattuto come mirmillone, bramava il nostro sangue, visto che in quella battaglia gladiatoria ne aveva versato molto del suo.
2. Attalo, fatto entrare in senato, si congratulò della vittoria, espose i meriti suoi e del fratello in quella guerra e (espose) la defezione dei Galli.
6. Dionisio, conquistate molte città, volendo attaccare i Reggini, che abbondavano di truppe, simulava la pace e chiede loro di dare viveri al suo esercito: avendo ottenuto ciò, consumato il frumento dei cittadini, vinse la città privata dei viveri.
:hi
2. Attalo, fatto entrare in senato, si congratulò della vittoria, espose i meriti suoi e del fratello in quella guerra e (espose) la defezione dei Galli.
6. Dionisio, conquistate molte città, volendo attaccare i Reggini, che abbondavano di truppe, simulava la pace e chiede loro di dare viveri al suo esercito: avendo ottenuto ciò, consumato il frumento dei cittadini, vinse la città privata dei viveri.
:hi