Per favore ç___ç

Serenathebest
Ciao a tutti, sono una nuova utente e volevo chiedervi se per caso potevate tradurre questa versione, vi sarei riconoscente a vita...eccola:

Septimus atque ultimus Romanorum regum fuit Lucius Tarquinius Superbus, qui Volscos vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit. Postquam cum Tuscis pacem fecerat, templum Iovi in Capitolio aedificavit.Postea, dum Ardeam oppugnat, in octavo decimo miliario ab urbe Roma postiam civitatem, imperium perdidit. Nam filius eius Tarquinius iunior vim attualit nobilissimae feminae Lucretiae, collatini uxori. Postquam Lucretia ob ignominiam se occiderat, Brutus, propinquus Tarquinii, populum Romanum concitavit et Tarquinio ademit imperium. Mox copiae quoque, dum civitatem Ardeam cum rege oppugnant, Tarquinium Superbium reliquerunt et rex apud urbem, portis clausisportis clausis, exclusus est, et cum uxore et liberis suis fugit, postquam impeverat annos quattuor et viginit.

grazie grazie grazie!

Risposte
matteocirc
# djbranko :
Il settimo e ultimo tra i re dei Romani fu Lucio Tarquinio il Superbo, che vinse i Volsci, assoggettò la città di Gabi e Suessa Pomezia. Dopo avendo stabilito la pace con gli Etruschi, innalzò il tempio di Giove sul Campidoglio. In seguito, assediando Ardea, città posta a diciotto miglia da Roma (lett.nella diciottesima pietra miliare da Roma), perse il potere. Infatti il suo figlio più giovane, Tarquinio, aveva oltraggiato (l’espressione “iniuria afficere aliquem”: “oltraggiare qualcuno”)la molto nobile donna Lucrezia, moglie di Collatino. In seguito Lucrezia, a causa del disonore, si era uccisa davanti a tutti; Bruto, parente di Tarquinio, incitò il popolo di Roma e strappò il trono (il regno) a Tarquinio. In breve tempo anche l'esercito, mentre combatteva contro il re nella città di Ardea, Tarquinio il Superbo scappò, e andandosene il Re dalla città, chiuse le porte, fu tagliato fuori e fuggì con la moglie e con i suoi figli, dopo che aveva regnato per ventiquattro anni.

djbranko
Il settimo e ultimo tra i re dei Romani fu Lucio Tarquinio il Superbo, che vinse i Volsci, assoggettò la città di Gabi e Suessa Pomezia. Dopo avendo stabilito la pace con gli Etruschi, innalzò il tempio di Giove sul Campidoglio. In seguito, assediando Ardea, città posta a diciotto miglia da Roma (lett.nella diciottesima pietra miliare da Roma), perse il potere. Infatti il suo figlio più giovane, Tarquinio, aveva oltraggiato (l’espressione “iniuria afficere aliquem”: “oltraggiare qualcuno”)la molto nobile donna Lucrezia, moglie di Collatino. In seguito Lucrezia, a causa del disonore, si era uccisa davanti a tutti; Bruto, parente di Tarquinio, incitò il popolo di Roma e strappò il trono (il regno) a Tarquinio. In breve tempo anche l'esercito, mentre combatteva contro il re nella città di Ardea, Tarquinio il Superbo scappò, e andandosene il Re dalla città, chiuse le porte, fu tagliato fuori e fuggì con la moglie e con i suoi figli, dopo che aveva regnato per ventiquattro anni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.