Participi!??!! Esercizio per domani!?!!
grazie
Miglior risposta
1. Romani Numantiam captam funditus deleverunt.
- I Romani distrussero dalle fondamenta Numanzia presa.
2. Matrem flentem de filio occiso vidimus.
- Vedemmo la padre che piangeva per il figlio ucciso.
3. Non licet futura cognoscere.
- Non è permesso conoscere il futuro.
4. Hoc dicens, erras.
- Dicendo questo, sbagli.
5. Post reges exactos Romae res publica fuit.
- Dopo la cacciata dei re a Roma ci fu la repubblica.
6. Milites pugnaturi deos invocant.
- I soldati che stanno per combattere invocano gli dei.
7. Saturnus, e regno suo ab Iovi eiectus, in Latium se recepit.
- Saturno, cacciato da Giove dal suo regno, si mise al sicuro in Lazio.
8. Columbam in nidum volaturam venator necavit.
- Il cacciatore uccise la colomba che stava per volare nel nido.
9. Frigus aegrotantibus nocet.
- Il freddo nuoce ai malati.
10. Galli Romanos flumen tranantes et armis impeditos conciderunt.
- I Galli annientarono i Romani che attraversavano a nuoto il fiume e appesantiti dalle armi.
11. Caesar militibus laborantibus auxilia submittit.
- Cesare manda truppe ausiliarie in aiuto ai soldati che erano in difficoltà.
12. Amicis non solum laudantibus sed etiam monentibus aures praebebimus.
- Presteremo attenzione non solo agli amici che lodano, ma che anche esortano.
Ho tradotto le frasi ed evidenziato i participi, adesso, se vuoi, analizzali :) :hi
- I Romani distrussero dalle fondamenta Numanzia presa.
2. Matrem flentem de filio occiso vidimus.
- Vedemmo la padre che piangeva per il figlio ucciso.
3. Non licet futura cognoscere.
- Non è permesso conoscere il futuro.
4. Hoc dicens, erras.
- Dicendo questo, sbagli.
5. Post reges exactos Romae res publica fuit.
- Dopo la cacciata dei re a Roma ci fu la repubblica.
6. Milites pugnaturi deos invocant.
- I soldati che stanno per combattere invocano gli dei.
7. Saturnus, e regno suo ab Iovi eiectus, in Latium se recepit.
- Saturno, cacciato da Giove dal suo regno, si mise al sicuro in Lazio.
8. Columbam in nidum volaturam venator necavit.
- Il cacciatore uccise la colomba che stava per volare nel nido.
9. Frigus aegrotantibus nocet.
- Il freddo nuoce ai malati.
10. Galli Romanos flumen tranantes et armis impeditos conciderunt.
- I Galli annientarono i Romani che attraversavano a nuoto il fiume e appesantiti dalle armi.
11. Caesar militibus laborantibus auxilia submittit.
- Cesare manda truppe ausiliarie in aiuto ai soldati che erano in difficoltà.
12. Amicis non solum laudantibus sed etiam monentibus aures praebebimus.
- Presteremo attenzione non solo agli amici che lodano, ma che anche esortano.
Ho tradotto le frasi ed evidenziato i participi, adesso, se vuoi, analizzali :) :hi
Miglior risposta
Risposte
grazie mille :)