PARADIGMI DEI VERBI E ANALISI LOGICA

Phantom97
Salve ragazzi volevo chiedervi gentilmente se potevate indicarmi i paradigmi dei verbi presenti in questa versione e se potevate farmi una breve analisi logica di ogni frase , per esempio indicandomi soggetto , verbo , complemento ecc ... La versione è quella che vi allego in foto , grazie mille per gli eventuali aiuti !

Risposte
Phantom97
Mi salvi sempre in ogni caso :) Non è che riesci anche a farmi l'analisi logica in breve ? Ti proclamo santa poi :D :D

ShattereDreams
Paradigmi:

colunt: colo, colis, colui, cultum, colere (III)

ducunt: duco, ducis, duxi, ductum, ducere (III)

venerant: venero, as, avi, atum, are (I)

habent: habeo, habes, habui, habitum, habere (II)

depellit: depello, depellis, depuli, depulsum, depellere (III)

tradit: trado, tradi, tradidi, traditum, tradere (III)

tenet: teneo, tenes, tenui, tentum, tenere (II)

regit: rego, regis, rexi, rectum, regere (III)

dimicare: dimico, dimics, dimicavi, dimicatum, dimicare (I)

constituerunt: constituo, constituis, constitui, constitutum, constituere (III)

devovent: devoveo, devoves, devovi, devotum, devovere (II)

ceperunt: capio, capis, cepi, captum, capere (III)

superaverunt: supero, superas, superavi, superatum, superare (I)

immolant: immolo, immolas, immolavi, immolatum, immolare (I)

conferunt: confero, confers, contuli, collatum, conferre

videre: video, vides, vidi, visum, videre (II)

licet: verbo intransitivo impersonale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.