Operazioni militari in Africa
Versione da tradurre io ho provato ma è un macello completo per favore mi potete aiutare mi serve possibilmente entro domani pomeriggio per favore aiutatemi:
Bello Punico secundo , Scipio consul, ubi cum exercitu in Africam pervenit , cum Carthaginiensibus proelium commisit atque eos vicit apud Campos qui Magni appellantur. Postero die Scipio , cum comperisset Syphacem et Hasdrubalem hostium duces fugisse, equitatum Romanorum ad eos persequendos misit ; ipse cum decem cohortibus urbes circumstantes , quae in Carthaginiensium dicione erant , oppugnavit omnesque vi subegit.Carthaginienses , re cognita , ingenti terrore capti sunt , quia putabant Scipionem brevi tempore etiam Carthaginem aggressurum esse .Itaque et moenia communiebant e ex agris in urbem cibaria atque omnia necessaria ad diutinam obsidionem tolerandam convehebant.Praeterea consilium ceperunt militendi in Italiam legatos , qui Hannibalem in Africam revocarent defendae patriaecausa Scipio interea , ducens exercitum spoliis multarum urbium onustum , Carthagini appropinguabat.
Bello Punico secundo , Scipio consul, ubi cum exercitu in Africam pervenit , cum Carthaginiensibus proelium commisit atque eos vicit apud Campos qui Magni appellantur. Postero die Scipio , cum comperisset Syphacem et Hasdrubalem hostium duces fugisse, equitatum Romanorum ad eos persequendos misit ; ipse cum decem cohortibus urbes circumstantes , quae in Carthaginiensium dicione erant , oppugnavit omnesque vi subegit.Carthaginienses , re cognita , ingenti terrore capti sunt , quia putabant Scipionem brevi tempore etiam Carthaginem aggressurum esse .Itaque et moenia communiebant e ex agris in urbem cibaria atque omnia necessaria ad diutinam obsidionem tolerandam convehebant.Praeterea consilium ceperunt militendi in Italiam legatos , qui Hannibalem in Africam revocarent defendae patriaecausa Scipio interea , ducens exercitum spoliis multarum urbium onustum , Carthagini appropinguabat.
Miglior risposta
Durante la seconda guerra Punica, il console Scipione, quando giunse con l'esercito in Africa, attaccò battaglia con i Cartaginesi e li sconfisse presso i Campi che sono chiamati Magni. Il giorno dopo Scipione, avendo scoperto che Siface e Asdrubale, comandanti dei nemici, erano fuggiti, mandò la cavalleria dei Romani ad inseguirli; egli stesso assediò le città circostanti, che erano sotto il dominio dei Cartaginesi, e le sottomise tutte con la forza. I Cartaginesi, saputa la cosa, furono presi da grande paura, poiché pensavano che Scipione in breve avrebbe attaccato anche Cartagine. Pertanto fortificavano le mura e trasportavano dalle campagne in città i viveri e tutte le cose necessarie [o 'tutto il necessario'] per reggere un lungo assedio. Inoltre presero la decisione di mandare in Italia luogotenenti che richiamassero Annibale in Africa per difendere la patria. Nel frattempo Scipione, guidando l'esercito carico dei bottini di molte città, si avvicinava a Cartagine.
:hi
:hi
Miglior risposta
Risposte
si fino a stasera
Ti serve ancora la versione?