Non capisco.. aiuto please
1. Vilius argentum est auro , virtutibus aurum.
2. Domitianus accepit imperium , Neroni aut Caligolae aut Tiberio similior patri vel fratri suo.
3. Regno Arsacis acrior est Germanorum libertas.
4. In re familiari laboriosior est negligentia quam diligentia.
5. Non erat Mario sulpicioque cinne temperatior.
6. Nihil est tam exitiosum civitatibus , nihil tam contrarium iuri et legibus , nihil minus et civile et humanum quam vim facere.
e se sapete il significato di qst frase....
non c'é cosa + opportuna del riso inopportuno...
2. Domitianus accepit imperium , Neroni aut Caligolae aut Tiberio similior patri vel fratri suo.
3. Regno Arsacis acrior est Germanorum libertas.
4. In re familiari laboriosior est negligentia quam diligentia.
5. Non erat Mario sulpicioque cinne temperatior.
6. Nihil est tam exitiosum civitatibus , nihil tam contrarium iuri et legibus , nihil minus et civile et humanum quam vim facere.
e se sapete il significato di qst frase....
non c'é cosa + opportuna del riso inopportuno...
Miglior risposta
1. L'argento è più vile (nel senso che vale di meno) dell'oro, l'oro delle virtù.
2. Domiziano prese il potere, più simile a Nerone, a Caligola o a Tiberio che a suo padre o a suo fratello.
3. La libertà dei Germani è più tenace del regno di Arsace.
4. Nelle cose domestiche è più fastidiosa la negligenza della diligenza.
5. Cinna non era più moderato di Mario e Sulpicio.
6. Niente è tanto funesto per le città, niente tanto contrario al diritto e alle leggi, niente meno civile e umano che fare violenza.
:hi
Cristina
2. Domiziano prese il potere, più simile a Nerone, a Caligola o a Tiberio che a suo padre o a suo fratello.
3. La libertà dei Germani è più tenace del regno di Arsace.
4. Nelle cose domestiche è più fastidiosa la negligenza della diligenza.
5. Cinna non era più moderato di Mario e Sulpicio.
6. Niente è tanto funesto per le città, niente tanto contrario al diritto e alle leggi, niente meno civile e umano che fare violenza.
:hi
Cristina
Miglior risposta