Mi serve per domani!!!! Aiutatemi
Mi serve aiuto con questa versione:
Athenae in Attica, Sparta in peloponneso maxima( le più grandi) Graeciae oppida erant. Athenis templa, et in templis simulacra et tabulae pictae erant. Nam ibi incolae maxime (avv.) artem (l'arte), philosophiam litterasque colebant. Lacedaemonii in oppido habitabant, Lacedaemoniorum servi in agris. Spartae, nec incolae agros colebant, nec mercaturae studebant; litteras, elegantias divitiasque spernebant. Viri solum (avv.) armorum exercitium curabant. Pueri quoque multum (avv.) palaestris armisque se (si) dedebant: ita pericula et incommoda ut (come) viri suscipere discebant.
Athenae in Attica, Sparta in peloponneso maxima( le più grandi) Graeciae oppida erant. Athenis templa, et in templis simulacra et tabulae pictae erant. Nam ibi incolae maxime (avv.) artem (l'arte), philosophiam litterasque colebant. Lacedaemonii in oppido habitabant, Lacedaemoniorum servi in agris. Spartae, nec incolae agros colebant, nec mercaturae studebant; litteras, elegantias divitiasque spernebant. Viri solum (avv.) armorum exercitium curabant. Pueri quoque multum (avv.) palaestris armisque se (si) dedebant: ita pericula et incommoda ut (come) viri suscipere discebant.
Miglior risposta
Atene in Attica, Sparta nel Peloponneso erano le più grandi città della Grecia. C'erano templi ad Atene, e nei templi statue e tavolette voltive. Infatti lì gli abitanti celebravano moltissimo l'arte, la filosofia e la letteratura. Gli spartani abitavano nella città, i servi degli spartani nei campi. A Sparta, nè gli abitanti coltivavano i campi nè si dedicavano al commercio; disprezzavano la letteratura, la raffinatezza e la ricchezza. Gli uomini si curavano solo dell'esercizio delle armi. Anche i fanciulli si dedicavano molto alle lotte e alle armi: così imparavano ad affrontare i pericoli e le situazioni sfavorevoli come degli uomini.
Miglior risposta