Mi fareste queste frasi sull'ablativo assoluto?
1) Centurione accurrente, nulla mora interposita, omnes manus milites impetum fecerunt.
2)Maharbal Hasdrubalem monebat ut statim Romam pergeret, sed Hannibal, hoc consilio ripudiato, in Campaniam devertit.
3) Celeriter vineis ad oppidum actis, aggere iacto turribusque constitutis, Suessiones, magnitudine operum permoti, legatos ad Caesarem de deditione miserunt.
4) Druso Caesare C. Norbano consulibus, decernitur Germanico triumphus, manente bello.
5) Homerus narrat Ulixem, Tròìà deleta, multas calamitates cum comitibus suis toleravisse.
6) Galli, fuso romanorum exercitu, iam oppidi moenibus appropinquabant, timentes ne secundam facultatem amitterent
Grazie in anticipo :)
2)Maharbal Hasdrubalem monebat ut statim Romam pergeret, sed Hannibal, hoc consilio ripudiato, in Campaniam devertit.
3) Celeriter vineis ad oppidum actis, aggere iacto turribusque constitutis, Suessiones, magnitudine operum permoti, legatos ad Caesarem de deditione miserunt.
4) Druso Caesare C. Norbano consulibus, decernitur Germanico triumphus, manente bello.
5) Homerus narrat Ulixem, Tròìà deleta, multas calamitates cum comitibus suis toleravisse.
6) Galli, fuso romanorum exercitu, iam oppidi moenibus appropinquabant, timentes ne secundam facultatem amitterent
Grazie in anticipo :)
Miglior risposta
1. Centurione accurrente, nulla mora interposita, omnes manus milites impetum fecerunt.
- Accorrendo il centurione, senza aver frapposto alcun indugio, tutti i soldati fecero impeto.
2. Maharbal Hasdrubalem monebat ut statim Romam pergeret, sed Hannibal, hoc consilio ripudiato, in Campaniam devertit.
- Maarbale esortava Asdrubale a dirigersi subito a Roma, ma Annibale, rifiutato questo consiglio, devia verso la Campania.
3. Celeriter vineis ad oppidum actis, aggere iacto turribusque constitutis, Suessiones, magnitudine operum permoti, legatos ad Caesarem de deditione miserunt.
- Condotte velocemente le vinee (è un tipo di macchina da assedio) presso la città, gettato un terrapieno e collocate le torri, i Suessoni, turbati dalla grandezza delle macchine da assedio, mandarono luogotenenti a Cesare per la resa.
4. Druso Caesare C. Norbano consulibus, decernitur Germanico triumphus, manente bello.
- Sotto il consolato di Druso Cesare e Caio Norbano, a Germanico viene decretato il trionfo, nonostante la guerra perdurasse.
5. Homerus narrat Ulixem, Troia deleta, multas calamitates cum comitibus suis toleravisse.
- Omero racconta che Ulisse, distrutta Troia, tollerò molte sciagure con i suoi compagni.
6. Galli, fuso Romanorum exercitu, iam oppidi moenibus appropinquabant, timentes ne secundam facultatem amitterent.
- I Galli, sbaragliato l'esercito dei Romani, si avvicinavano già alle mura della città, temendo di perdere un'occasione propizia.
:hi
- Accorrendo il centurione, senza aver frapposto alcun indugio, tutti i soldati fecero impeto.
2. Maharbal Hasdrubalem monebat ut statim Romam pergeret, sed Hannibal, hoc consilio ripudiato, in Campaniam devertit.
- Maarbale esortava Asdrubale a dirigersi subito a Roma, ma Annibale, rifiutato questo consiglio, devia verso la Campania.
3. Celeriter vineis ad oppidum actis, aggere iacto turribusque constitutis, Suessiones, magnitudine operum permoti, legatos ad Caesarem de deditione miserunt.
- Condotte velocemente le vinee (è un tipo di macchina da assedio) presso la città, gettato un terrapieno e collocate le torri, i Suessoni, turbati dalla grandezza delle macchine da assedio, mandarono luogotenenti a Cesare per la resa.
4. Druso Caesare C. Norbano consulibus, decernitur Germanico triumphus, manente bello.
- Sotto il consolato di Druso Cesare e Caio Norbano, a Germanico viene decretato il trionfo, nonostante la guerra perdurasse.
5. Homerus narrat Ulixem, Troia deleta, multas calamitates cum comitibus suis toleravisse.
- Omero racconta che Ulisse, distrutta Troia, tollerò molte sciagure con i suoi compagni.
6. Galli, fuso Romanorum exercitu, iam oppidi moenibus appropinquabant, timentes ne secundam facultatem amitterent.
- I Galli, sbaragliato l'esercito dei Romani, si avvicinavano già alle mura della città, temendo di perdere un'occasione propizia.
:hi
Miglior risposta