Mi aiutate gentilmente?:D
Gentilmente qualcuno potebbre tradurmi queste frasi perfavore?grazie :p
1)tristes erant amici talem amisuri virum
2)Nemo(nessuno)est arma capturus,nemo dimicaturus pro superbis dominis
3)di semper fuerunt,nati numquam sunt, si quidem(se e' vero che)aeterni futuri sunt
4)Modus tamen sit remissionibus,ne aut odium studiorum faciant negatae(remissiones)aut otii consuetudinem nimiae
5)Ut dolorem capitis levares,sanguinem saepe misisti
6)promoveatur ut amoveatur
possibilmente rispondetemi graziee :D
1)tristes erant amici talem amisuri virum
2)Nemo(nessuno)est arma capturus,nemo dimicaturus pro superbis dominis
3)di semper fuerunt,nati numquam sunt, si quidem(se e' vero che)aeterni futuri sunt
4)Modus tamen sit remissionibus,ne aut odium studiorum faciant negatae(remissiones)aut otii consuetudinem nimiae
5)Ut dolorem capitis levares,sanguinem saepe misisti
6)promoveatur ut amoveatur
possibilmente rispondetemi graziee :D
Miglior risposta
1. Tristes erant amici talem amisuri virum.
• Erano tristi gli amici che stavano per perdere un tale uomo.
2. Nemo(nessuno)est arma capturus, nemo dimicaturus pro superbis dominis.
• Nessuno sta per prendere le armi, nessuno sta per combattere per padroni superbi.
3. Di semper fuerunt, nati numquam sunt, si quidem(se e' vero che)aeterni futuri sunt.
• Gli dei ci sono sempre stati, non sono mai nati, se è vero che sono destinati a essere eterni.
4. Modus tamen sit remissionibus, ne aut odium studiorum faciant negatae(remissiones)aut otii consuetudinem nimiae.
• Sia tuttavia un limite alle pause, affinché non generino o odio degli studi, (se) negate, o abitudine all'ozio, (se) eccessive.
5. Ut dolorem capitis levares, sanguinem saepe misisti.
• Per eliminare il dolore del capo, spesso hai fatto uscire sangue (hai fatto un salasso)
6. Promoveatur ut amoveatur.
• Sia promosso affinché sia rimosso.
• Erano tristi gli amici che stavano per perdere un tale uomo.
2. Nemo(nessuno)est arma capturus, nemo dimicaturus pro superbis dominis.
• Nessuno sta per prendere le armi, nessuno sta per combattere per padroni superbi.
3. Di semper fuerunt, nati numquam sunt, si quidem(se e' vero che)aeterni futuri sunt.
• Gli dei ci sono sempre stati, non sono mai nati, se è vero che sono destinati a essere eterni.
4. Modus tamen sit remissionibus, ne aut odium studiorum faciant negatae(remissiones)aut otii consuetudinem nimiae.
• Sia tuttavia un limite alle pause, affinché non generino o odio degli studi, (se) negate, o abitudine all'ozio, (se) eccessive.
5. Ut dolorem capitis levares, sanguinem saepe misisti.
• Per eliminare il dolore del capo, spesso hai fatto uscire sangue (hai fatto un salasso)
6. Promoveatur ut amoveatur.
• Sia promosso affinché sia rimosso.
Miglior risposta