Mi aiutate con questa versione??(latino)
Romanorum senatus exercitui et duci victori trionphum decernebat. Solemni pompa dux in urbem intrabat. Equi albi currum trahebant ; dux togam pictam et tunicam palmatam induebat , manu scipionem eburneum gerebat et in capite coronam lauream .Ante ducis currum captivi taciti et maesti procedebant. Post currum Romani milites magno cum plausu : "Io triumphe !" clamabant et carmina scurrilia imperatori canebant non sine strepitu et cachinnis.Ante portas urbis senatores duci occurrebant et pompam triumphalem usque ad Capitolium ducebant . Ibi sacerdotes hostias albas lovi immolabant.
Miglior risposta
Il senato dei Romani decretava il trionfo all'esercito e al comandante vittorioso. Il comandante entrava in città con un solenne corteo. Cavalli bianchi tiravano il carro; il comandante indossava una toga ricamata e una tunica palmata (cioè con ricami a forma di palma), in mano portava uno scettro d'avorio e sul capo la corona d'alloro. Davanti al carro del comandante procedevano silenziosi e mesti i prigionieri. Dietro al carro i soldati Romani con un gran battito di mani esclamavano: "Evviva il trionfo!" e cantavano canti giocosi al comandante non senza grida e risa. Davanti alle porte della città i senatori andavano incontro al comandante e conducevano il corteo fino al Campidoglio. Lì i sacerdoti sacrificavano bianche vittime a Giove.
:hi
Cristina
:hi
Cristina
Miglior risposta