Mi aiutate con la traduzione di queste frasi?
Traduci.
1. Constat rem publicam civiium opera florentem futuram esse.
2. Fama est Germanos semper ad bellum magis quam ad pacem paratores esse.
3. Eam orationem a Caio Persio, litterato homine, scriptam esse dicebant.
4. Imperatorem iussit classem poster die parari.
5. Nuntius dixit regem cum esercito a Romanis victum esse.
6. Fama erat in colchide aureum bellus esse, a pervigili dracone costuditum.
7. Lycurcus, Lacedaemonius legislator, auctorem aerum legum Apollinem delphicum esse finxit.
8. Saepe constat hominem ignarum astrologiae ornatissimos versus de caelo stellisque scipsisse.
Grazie :D:D
1. Constat rem publicam civiium opera florentem futuram esse.
2. Fama est Germanos semper ad bellum magis quam ad pacem paratores esse.
3. Eam orationem a Caio Persio, litterato homine, scriptam esse dicebant.
4. Imperatorem iussit classem poster die parari.
5. Nuntius dixit regem cum esercito a Romanis victum esse.
6. Fama erat in colchide aureum bellus esse, a pervigili dracone costuditum.
7. Lycurcus, Lacedaemonius legislator, auctorem aerum legum Apollinem delphicum esse finxit.
8. Saepe constat hominem ignarum astrologiae ornatissimos versus de caelo stellisque scipsisse.
Grazie :D:D
Miglior risposta
1. E' noto che lo stato sarà fiorente grazie al lavoro dei cittadini.
2. Si dice che i Germani fossero sempre più pronti alla guerra che alla pace.
3. Dicevano che quella orazione fosse stata scritta da Caio Persio, uomo colto.
4. Il comandante (suppongo sia imperator e non imperatorem) ordinò che la flotta venisse preparata per il giorno dopo.
5. Il messaggero disse che il re era stato sconfitto con l'esercito dai Romani.
6. Si diceva che in Colchide ci fosse un vello d'oro, custodito da un drago insonne.
7. Licurgo, legislatore Spartano, inventò che Apollo Delfico fosse l'autore delle loro leggi.
8. E' noto che spesso un uomo ignorante di astrologia abbia scritto versi raffinatissimi sul cielo e le stelle.
:hi
2. Si dice che i Germani fossero sempre più pronti alla guerra che alla pace.
3. Dicevano che quella orazione fosse stata scritta da Caio Persio, uomo colto.
4. Il comandante (suppongo sia imperator e non imperatorem) ordinò che la flotta venisse preparata per il giorno dopo.
5. Il messaggero disse che il re era stato sconfitto con l'esercito dai Romani.
6. Si diceva che in Colchide ci fosse un vello d'oro, custodito da un drago insonne.
7. Licurgo, legislatore Spartano, inventò che Apollo Delfico fosse l'autore delle loro leggi.
8. E' noto che spesso un uomo ignorante di astrologia abbia scritto versi raffinatissimi sul cielo e le stelle.
:hi
Miglior risposta