Mezza versione di latino?! help me!
ciaoooooo! xD
è la metà di una versione..
perchè l'altra l'ho già fatta è solo questo pezzo che non mi viene
:no:(
LA FINE DI POMPEI
Multi Pompeiani fugiunt ad oram: cervicalia capitibus imponontur et linteis constringuntur, ut munimentum adversus incidentia. Flamme et odor sulphuris, praenuntius flammarum, alios in fugam vertunt: nam tremor terrae perseverat et metus praevalet quia crebris vastisque tremoribus tecta nutant. Multa milia Pomeianorum exspirant, quoniam ob vapores mortiferos animae intercloduntur; totum appodum mutatur et contegitur alto cinere tamquam nives cecidisset.
:cry:cry
:thx:thx:thx
per favore =__='
ciaooo!
grazie in anticipo!!
è la metà di una versione..
perchè l'altra l'ho già fatta è solo questo pezzo che non mi viene
:no:(
LA FINE DI POMPEI
Multi Pompeiani fugiunt ad oram: cervicalia capitibus imponontur et linteis constringuntur, ut munimentum adversus incidentia. Flamme et odor sulphuris, praenuntius flammarum, alios in fugam vertunt: nam tremor terrae perseverat et metus praevalet quia crebris vastisque tremoribus tecta nutant. Multa milia Pomeianorum exspirant, quoniam ob vapores mortiferos animae intercloduntur; totum appodum mutatur et contegitur alto cinere tamquam nives cecidisset.
:cry:cry
:thx:thx:thx
per favore =__='
ciaooo!
grazie in anticipo!!
Risposte
Molti pompeiani fuggono alla spiaggia. Mettono cuscini sulle teste e si avvolgono con coperte, come difesa contro le cadute. Le fiamme e l’odore di zolfo, annuncio delle fiamme, mettono in fuga gli altri. Infatti aveva continuato il tremore della terra e prevale il panico poiché vacillano i tetti per il forte e grande tremore. Muoiono molte migliaia di pompeiani, poiché il respiro è bloccato per i vapori velenosi. Tutta la città si cambia e ed è coperta da alta cenere così come fosse caduta la neve.