Maxima ornamenta sunt matronis liberi

samyxyz
cerco questa versione di latino: "Maxima ornamenta sunt matronis liberi" hanc sententiam in pomponii rufi libris invenimus....(mi serve il testo in latino più la versione)GRAZIE

Miglior risposta
selene82
è questa?

"maxima ornamenta sunt matronis liberi" hanc sententiam in pomponii rufi libris invenimus. cornelia, gracchorum mater, maxima laude digna fuit. ei matrona romana monstravit quondam ornamenta sua, haec verba addens: "hos anulos, has armillas, haec omnia pretiosa mihi coniunx donavit. pulcherrima etiam vestimenta habeo, quae mox tibi montrabo" cornelia tranquillo animo verba illius vanae mulieris audivit neque illa pretiosa ornamenta laudavit. tum superba matroma eam oravit ut monstraret ornamenta sua. cornelia autem sereno vulto filios caium et tiberium arcessit. pauolo post illi intrant et cornelia eos his verbis montrat: "haec sunt ornamenta mea!".

I gioielli più grandi sono i figli di una donna, abbiamo trovato questa frase nei libri di Pomponio Rufo. Cornelia, madre dei gracchi, fu degna di grandissima lode. A lei una donna romana mostrò una volta i suoi gioielli, aggiungendo queste parole: "mio marito mi donò questi anelli, questi bracciali, tutte queste cose preziose, ho anche vesti bellissime, che subito ti mostrerò". Cornelia con animo tranquillo sentì le parole di quella vana donna e non lodò quei preziosi ornamenti. Allora la superba donna la pregò di mostrarle i suoi gioielli. Ma Cornelia con volto sereno chiamò Gaio e Tiberio. Poco dopo quelli entrano e Cornelia li mostra con queste parole: "questi sono i miei gioielli!".

ciao,
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.