Le Forche Caudine

Louder
Iam Samnites Romanos ingenti dedecore vincerant et sub iugum miserant. Pacem tamen senatus populusque solverunt; nam propter necessitatem facta erat. Postea L. Papirius consul Samnites vicit et sub ingum misit. Papirius primus de Samnitibus triumphavit. Eo tempore Ap. Claudius censor aquam Claudiam induxit et viam Appiam stravit. Samnites bellum reparaverunt et Q. Fabium Maximum vicerunt. Sed rursus Romani Samnites vicerunt et multa eorum oppida ceperunt. Deinde P. Cornelius Rufinus et M. Curius Dentatus consules Samnites ingentibus proeliis confecerunt. Tum bellum cum Samnitibus per annos quadraginta novem actum sustulerunt. Neque ullus hostis intra Italiam Romanam virtutem magis fatigavit.

Miglior risposta
selene82
Ormai i Sanniti avevano vinto con grande vergogna i Romani e li avevano mandato sotto il giogo. Tuttavia il senato e il popolo sciolsero la pace, che con gli stessi era stata fatta per necessità. In seguito il console Papirio vinse i Sanniti e il mandò sotto il giogo. Papirio trionfò per primo sui Sanniti. Nello stesso tempo il censore Appio Claudio introdusse l'acqua Claudia e lastricò la via Appia. I Sanniti rinnovarono la guerra e vinsero Quinto Fabio Massimo. Ma di nuovo i Romani vinsero i Sanniti e presero molte loro città. Poi i consoli P. Cornelio Rufino e M. Curio Dentato sconfissero i Sanniti in grandi battaglie. Allora sostennero con i Sanniti una guerra combattuta per quarantanove anni. Né alcun nemico in Italia estenuò di più il valore dei Romani.

ciao!
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.