Latino,urgente. GRAZIE IN ANTICIPO
DEVO ANALIZZARE E TRADURRE QUESTE FRASI
EXPERIENTIA DOCET
SERVA DOMINAE ACQUAM PORTAT
ATHLETIS VICTORIA DATUR
DIANA ERRAT CUM PHARETRA SIGITTISQUE
AGRICOLAE DEARUM IRAM PLACANT
GRAECIAE INCOLAE PERSAS SUPERANT
MONEMUS FILIAS QUIA DESIDIOSAE AC INURBANAE SUNT
IN HISTORIIS ATQUE IN FABULIS DEAE CUM NYMPHIS CELEBRANT
FORTUNAE INCONSTANTIA FORMIDATUR
CLARAS ATHLETARUM VICTORIAS POETAE
GRAZIE ANCORA
EXPERIENTIA DOCET
SERVA DOMINAE ACQUAM PORTAT
ATHLETIS VICTORIA DATUR
DIANA ERRAT CUM PHARETRA SIGITTISQUE
AGRICOLAE DEARUM IRAM PLACANT
GRAECIAE INCOLAE PERSAS SUPERANT
MONEMUS FILIAS QUIA DESIDIOSAE AC INURBANAE SUNT
IN HISTORIIS ATQUE IN FABULIS DEAE CUM NYMPHIS CELEBRANT
FORTUNAE INCONSTANTIA FORMIDATUR
CLARAS ATHLETARUM VICTORIAS POETAE
GRAZIE ANCORA
Miglior risposta
1. EXPERIENTIA DOCET.
- L'esperienza insegna.
2. SERVA DOMINAE ACQUAM PORTAT.
- La serva porta acqua alla padrona.
3. ATHLETIS VICTORIA DATUR.
- La vittoria viene data agli atleti.
4. DIANA ERRAT CUM PHARETRA SIGITTISQUE.
- Diana vaga con la faretra e le frecce.
5. AGRICOLAE DEARUM IRAM PLACANT.
- I contadini placano l'ira delle dee.
6. GRAECIAE INCOLAE PERSAS SUPERANT.
- Gli abitanti della Grecia vincono i Persiani.
7. MONEMUS FILIAS QUIA DESIDIOSAE AC INURBANAE SUNT.
- Castighiamo le figlie poiché sono pigre e scortesi.
8. IN HISTORIIS ATQUE IN FABULIS DEAE CUM NYMPHIS CELEBRANT.
9. FORTUNAE INCONSTANTIA FORMIDATUR.
- L'instabilità della fortuna è temuta.
10. CLARAS ATHLETARUM VICTORIAS POETAE.
Controlla le frasi n.8 e n.10, mi sembrano errate
- L'esperienza insegna.
2. SERVA DOMINAE ACQUAM PORTAT.
- La serva porta acqua alla padrona.
3. ATHLETIS VICTORIA DATUR.
- La vittoria viene data agli atleti.
4. DIANA ERRAT CUM PHARETRA SIGITTISQUE.
- Diana vaga con la faretra e le frecce.
5. AGRICOLAE DEARUM IRAM PLACANT.
- I contadini placano l'ira delle dee.
6. GRAECIAE INCOLAE PERSAS SUPERANT.
- Gli abitanti della Grecia vincono i Persiani.
7. MONEMUS FILIAS QUIA DESIDIOSAE AC INURBANAE SUNT.
- Castighiamo le figlie poiché sono pigre e scortesi.
8. IN HISTORIIS ATQUE IN FABULIS DEAE CUM NYMPHIS CELEBRANT.
9. FORTUNAE INCONSTANTIA FORMIDATUR.
- L'instabilità della fortuna è temuta.
10. CLARAS ATHLETARUM VICTORIAS POETAE.
Controlla le frasi n.8 e n.10, mi sembrano errate
Miglior risposta