Latino esercizi prerequisitiii

adriana.gagliano.31
Aiuto latino esercizi!!!!!

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.1

1. Legi = alla legge
2. Homo = l'uomo (soggetto) oppure o uomo (compl. di vocazione)
3. Tempora = i tempi (soggetto o compl. oggetto) oppure o tempi (compl. di vocazione)
4. Civium = dei cittadini
5. Viribus = alle forze (compl. di termine) oppure dalle/per le forze
6. Mare = il mare (soggetto o compl. oggetto) oppure o mare (compl. di vocazione)


Esercizio n.2

1. Fecerunt = essi fecero/hanno fatto
2. Vixit = egli visse/ha vissuto
3. Paravimus = noi preparammo/abbiamo preparato
4. Misisti = tu mandasti/hai mandato
5. Praebuisti = tu offristi/hai offerto
6. Finiverunt = essi conclusero/hanno concluso


Esercizio n.3

1. Urbem Lutetiam cum amicis nostris visitavimus.
- Abbiamo visitato la città di Lutezia con i nostri amici.

2. Navis nautae propter procellam ad insulam remeaverunt.
- I marinai della nave tornarono sull'isola a causa della tempesta.

3. Ad bellum semper Romani parati fuerunt.
- I Romani furono sempre pronti alla guerra.

4. Terentiae multae aureae armillae sunt.
- Terenzia ha molti gioielli d'oro.


Esercizio n.4

a. Il dativo di possesso è costituito dal termine in dativo (Tulliae) che indica il possessore, dal soggetto di sunt (armillae) che indica la cosa posseduta e dal verbo sum che ha significato di 'appartenere'.

b. Il complemento di causa in latino è espresso o in ablativo semplice oppure con ob/propter + accusativo. Quello di fine, invece, si può esprimere in due modi: 1) in dativo semplice (detto 'dativo di fine'); 2) ad/in + accusativo

c. il complemento di materia di esprime con e/ex o de + ablativo, oppure con l'aggettivo corrispondente concordato come attributo con il nome cui si riferisce (come nella frase n.4 'armillae aureae', 'aureae è complemento di materia)



Se qualcosa non è chiaro chiedi pure :D :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.