Latino: correzione frasi
ciao!!avrei bisogno della correzione di queste frasi sul dativo:
1-ricordate, o soldati, che dovete combattere non solo per la gloria, ma per le vostre moglie e i vostri figli, per la libertà della patria e per la vita stessa.
rĕmĭniscĭmini, milites, qui pugnandum est non solum gloriae, sed vestris uxoribus et filiis, libertae patriae et ipsi vitae.
2-si dice che a quinzio per la chioma trascurata fu dato il nome di Cincinnato
dicutur Quintii nomen dederunt Cincinnatus ob comam neglecta
3-per coloro che navigano sembra che le cose che stanno ferme si muovono
navigantis videntur res, quae immotae stant, movere se
4-che cosa mi combina ora Tarenzio?
quid mihi agit nunc Tarentius?
5-cesare aveva una grande abilità militare e anche grande clementia verso i vinti
caesar inerat magnam abilitatem militarem et etiam magnam clementia ad vintos
6-si dice che menelao ebbe (usa dat di possesso) una straordinaria capacità oratoria
dicitur Menelao est mira capacitas oratoria
7- i cittadini dovranno difendere (perif passiva) la città con tutte le loro forze per conservarla libera e invitta
8- a me nessuno sembra più stolto dell'avaro, che acculula ricchezze e beni non per sè, ma per i suoi avari eredi
9-come ti avevo scritto, avevo intenzione (alicui esse in animo) di andare in Grecia
10-a coloro che guardano da lontano sembra che i monti si confondano (se conugere) con il cielo
grazie mille!
1-ricordate, o soldati, che dovete combattere non solo per la gloria, ma per le vostre moglie e i vostri figli, per la libertà della patria e per la vita stessa.
rĕmĭniscĭmini, milites, qui pugnandum est non solum gloriae, sed vestris uxoribus et filiis, libertae patriae et ipsi vitae.
2-si dice che a quinzio per la chioma trascurata fu dato il nome di Cincinnato
dicutur Quintii nomen dederunt Cincinnatus ob comam neglecta
3-per coloro che navigano sembra che le cose che stanno ferme si muovono
navigantis videntur res, quae immotae stant, movere se
4-che cosa mi combina ora Tarenzio?
quid mihi agit nunc Tarentius?
5-cesare aveva una grande abilità militare e anche grande clementia verso i vinti
caesar inerat magnam abilitatem militarem et etiam magnam clementia ad vintos
6-si dice che menelao ebbe (usa dat di possesso) una straordinaria capacità oratoria
dicitur Menelao est mira capacitas oratoria
7- i cittadini dovranno difendere (perif passiva) la città con tutte le loro forze per conservarla libera e invitta
8- a me nessuno sembra più stolto dell'avaro, che acculula ricchezze e beni non per sè, ma per i suoi avari eredi
9-come ti avevo scritto, avevo intenzione (alicui esse in animo) di andare in Grecia
10-a coloro che guardano da lontano sembra che i monti si confondano (se conugere) con il cielo
grazie mille!
Risposte
1-ricordate, o soldati, che dovete combattere non solo per la gloria, ma per le vostre moglie e i vostri figli, per la libertà della patria e per la vita stessa.
rĕmĭniscĭmini, milites, qui pugnandum est vobis pugnandum esse non solum gloriae, sed vestris uxoribus et filiis, libertati patriae et ipsi vitae.
2-si dice che a quinzio per la chioma trascurata fu dato il nome di Cincinnato
dicitur Quintio cognomen datum esse Cincinnatus ob comam neglectam
3-per coloro che navigano sembra che le cose che stanno ferme si muovono
navigantibus videntur res, quae immotae stant, moveri
4-che cosa mi combina ora Tarenzio?
quid mihi agit nunc Tarentius?
5-cesare aveva una grande abilità militare e anche grande clementia verso i vinti
Caesari inerat magna peritia militaris ( è soggetto !! ) et etiam magna clementia ( è soggetto !! ) erga victos
6-si dice che menelao ebbe (usa dat di possesso) una straordinaria capacità oratoria
dicitur Menelao fuisse mira facultas dicendi
7- i cittadini dovranno difendere (perif passiva) la città con tutte le loro forze per conservarla libera e invitta
civibus urbs defendenda erit omnibus suis viribus ut liberam et invictam servent
8- a me nessuno sembra più stolto dell'avaro, che acculula ricchezze e beni non per sè, ma per i suoi avari eredi
mihi nemo stultior quam avarus videtur, qui divitias et opes cumulat non sibi, sed suis avaris heredibus
9-come ti avevo scritto, avevo intenzione (alicui esse in animo) di andare in Grecia
ut ad te scripseram, mihi in animo erat ut in Graeciam discederem
10-a coloro che guardano da lontano sembra che i monti si confondano (se conugere) con il cielo
procul spectantibus montes se coniungere cum caelo videntur
ciao AnGy :hi
rĕmĭniscĭmini, milites, qui pugnandum est vobis pugnandum esse non solum gloriae, sed vestris uxoribus et filiis, libertati patriae et ipsi vitae.
2-si dice che a quinzio per la chioma trascurata fu dato il nome di Cincinnato
dicitur Quintio cognomen datum esse Cincinnatus ob comam neglectam
3-per coloro che navigano sembra che le cose che stanno ferme si muovono
navigantibus videntur res, quae immotae stant, moveri
4-che cosa mi combina ora Tarenzio?
quid mihi agit nunc Tarentius?
5-cesare aveva una grande abilità militare e anche grande clementia verso i vinti
Caesari inerat magna peritia militaris ( è soggetto !! ) et etiam magna clementia ( è soggetto !! ) erga victos
6-si dice che menelao ebbe (usa dat di possesso) una straordinaria capacità oratoria
dicitur Menelao fuisse mira facultas dicendi
7- i cittadini dovranno difendere (perif passiva) la città con tutte le loro forze per conservarla libera e invitta
civibus urbs defendenda erit omnibus suis viribus ut liberam et invictam servent
8- a me nessuno sembra più stolto dell'avaro, che acculula ricchezze e beni non per sè, ma per i suoi avari eredi
mihi nemo stultior quam avarus videtur, qui divitias et opes cumulat non sibi, sed suis avaris heredibus
9-come ti avevo scritto, avevo intenzione (alicui esse in animo) di andare in Grecia
ut ad te scripseram, mihi in animo erat ut in Graeciam discederem
10-a coloro che guardano da lontano sembra che i monti si confondano (se conugere) con il cielo
procul spectantibus montes se coniungere cum caelo videntur
ciao AnGy :hi