L'analisi (caso,numero,funzione) e la traduzione di 2 frasi
1)I padroni delle ville distruggeranno le reti pericolose anche per gli (agli) schiavi.
2)Le donne greche e romane ornavano le chiome con monili di oro.
Grazie in anticipo :)
2)Le donne greche e romane ornavano le chiome con monili di oro.
Grazie in anticipo :)
Risposte
1. Domini villarum retia perniciosa etiam servis delebunt.
grecI padroni: soggetto, nominativo plurale
delle ville: compl. di specificazione, genitivo plurale
distruggeranno: indicativo futuro semplice, 3^ persona plurale
le reti: compl. oggetto, accusativo plurale
pericolose: attributo di 'reti', accusativo plurale
anche: congiunzione
per gli schiavi: compl. di svantaggio, dativo plurale
2. Mulieres graecas et romanas comas aureis monilibus ornabant.
Le donne: soggetto, nominativo plurale
greche e romane: attributo di 'donne', nominativo plurale
ornavano: indicativo imperfetto, 3^ persona plurale
le chiome: comp. oggetto, accusativo plurale
con monili: compl. di mezzo, ablativo plurale
d'oro: attributo di 'monili', ablativo plurale
:hi
grecI padroni: soggetto, nominativo plurale
delle ville: compl. di specificazione, genitivo plurale
distruggeranno: indicativo futuro semplice, 3^ persona plurale
le reti: compl. oggetto, accusativo plurale
pericolose: attributo di 'reti', accusativo plurale
anche: congiunzione
per gli schiavi: compl. di svantaggio, dativo plurale
2. Mulieres graecas et romanas comas aureis monilibus ornabant.
Le donne: soggetto, nominativo plurale
greche e romane: attributo di 'donne', nominativo plurale
ornavano: indicativo imperfetto, 3^ persona plurale
le chiome: comp. oggetto, accusativo plurale
con monili: compl. di mezzo, ablativo plurale
d'oro: attributo di 'monili', ablativo plurale
:hi