L'accento breve e l'accento lungo

Annie__
Ciao, potete spiegarmi come faccio a capire quando mettere l'accento breve o l'accento lungo?
  • Dalle seguenti parole è segnato l'accento tonico: in base alla sua posizione, poni sulla penultima il segno di lunga o di breve.


  • -ìnsula -perìculum -ocùlus
    -euclìdes -incìdo -cìconia
    -neàpolis -incìto -fàcere
    -cèlasus -ànimal -ùngula
    -àlacer -tìberis -vìncere
    -tribùnal -investìgo -vincìre
    -ìnferi -cìcero -veritàs
    -lègere -còriolanus -civitàs
    -vidère -vènire
    -ìntèger -concordìa
    -libèrtas -còdere
    inperàtor -rìdere
    -dìvido -occìpiter
    Questo esercizio mi serve per domani...grazie in anticipo :)

    Miglior risposta
    ale92t
    Ciao anny :)

    Innanzitutto, ti riassumo la regola principale riguardante l'accento, ossia la LEGGE DELLA PENULTIMA:

    1) l'accento tonico cade sulla penultima sillaba quando essa è lunga

    2) l'accento tonico cade sulla terzultima sillaba se la penultima è breve.

    Adesso prendiamo le prime parole del tuo esercizio:

    -ìnsula: l'accento tonico è sulla terzultima quindi, in base alla seconda regola della legge della penultima,la penultima sillaba sarà breve; porremo quindi il segno breve sulla u.
    -perìculum: l'accento tonico è anche qui sulla terzultima, quindi come prima la penultima sillaba sarà breve.
    -ocùlus: qui invece l'accento è sulla penultima sillaba, quindi dobbiamo rifarci alla prima regola della legge; porremo quindi sulla penultima sillaba (sulla prima u dove vi è l'accento) il segno di lunga.

    Penso che adesso puoi continuare da sola, e se hai altri dubbi chiedi pure :)

    :hi
    Miglior risposta
    Rispondi
    Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.