La vita di campagna..Latino..urgente
Qualcuno mi puo aiutare a tradurre questa versione??
Vitam rusticam amo. Cum negotiis ac curis liber sum, laeto animo ad villam avunculi propero. Ulmi frondosae et populi procerae via ornant et umbram gratam praebent. A merulis et lusciniis canoris agricolae delectantur; pomarium iucundum spectaculum praebet; aura spirat per fagos umbrosas; prope rivus murmurat. Nocturnis hiris, ubi foris densae sunt tenebrae, in villa lucernae industriam et operas familiae illuminant. Avunculus meus vitā urbanā, tumulti plena terretur. Contentus exiguo cibo ille operā assiduā sua bona auget; nec odio, nec invidiā animus eius agitatur. Vita rustica parsimoniae magistra est.
Vitam rusticam amo. Cum negotiis ac curis liber sum, laeto animo ad villam avunculi propero. Ulmi frondosae et populi procerae via ornant et umbram gratam praebent. A merulis et lusciniis canoris agricolae delectantur; pomarium iucundum spectaculum praebet; aura spirat per fagos umbrosas; prope rivus murmurat. Nocturnis hiris, ubi foris densae sunt tenebrae, in villa lucernae industriam et operas familiae illuminant. Avunculus meus vitā urbanā, tumulti plena terretur. Contentus exiguo cibo ille operā assiduā sua bona auget; nec odio, nec invidiā animus eius agitatur. Vita rustica parsimoniae magistra est.
Miglior risposta
Amo la vita agreste.Sono libero da affanni e preoccupazioni, con animo sereno mo affretto verso la villa dello zio.Olmi frondosi e pioppi d'alto fusto ornano la strada (suppongo sia viam e non via), e offrono una piacevole ombra. i contadini sono dilettati da merli e usignoli,il frutteto offre uno spettacolo piacevole; l'aria spira attraverso gli ombrosi faggi; il ruscello quasi sussurra. Nelle ore notturne, quando fuori le tenebre sono fitte, nella villa le lanterne illuminano lo zelo e i lavori della famiglia. Mio zio è spaventato dalla vita di città, piena di inquietudine. Contento di scarso cibo quello con assidua fatica accresce i suoi beni. il suo animo non è agitato nè dall'odio nè dall'invidia. La vita agreste è maestra di parsimonia.
Che classe fai?
Ciao
Patrizia
Che classe fai?
Ciao
Patrizia
Miglior risposta
Risposte
Amo la vita di campagna. Quando sono libero da obblighi e preoccupazioni, mi affretto ad andare alla villa di mio zio, con animo lieto. Olmi frondosi e alti pioppi abbelliscono la strada e offrono un'ombra gradevole. I contadini sono dilettati da merli e usignoli canterini; un frutteto offre una vista piacevole; un venticello soffia fra gli ombrosi faggi; vicino mormora un fiumicello. Nel mezzo della notte, quando fuori sono dense le tenebre, nella villa lampade illuminano l'attività e i lavori della famiglia. Mio zio è atterrito dalla vita cittadina, piena di scompiglio. Soddisfatto con poco cibo, egli aumenta i suoi beni con operosità assidua; il suo animo non venne agitato nè dall'odio nè dall'invidia. La vita di campagna è maestra di parsimonia.