Inizio della battaglia di bibratte/I migliori condimenti del vitto : fame e sete

xDavi98x
Ciao ! Mi serve la traduzione di questa prima versione e della seconda entro le 14:30 di oggi ... grazie in anticipo :D

Helvetii cum equitatum nostrum confertissima acie propulsassent, phalangem instruxerunt ac sub primam nostram aciem successerunt. Caesar primum suum equum, deinde equos omnium legatorum e conspectu removit, ut periculum omnium aequaret ac spem fugae tolleret; postea proelium commisit. Milites e superiore loco pila mittentes facile hostium phalangem perfregerunt, sic ut Helvetii subsequentem Romanorum impetum laboriosius sustinuerint.

Ex tenuissimo victu haud minorem voluptatem trahimus quam ex rebus exquisitissisimis in epulis, quod natura parvo cultu contenta est. Si naturae ducci obtemperamus, optimum cibi condimentum est fames, optimum potionis sitis. Darius in fuga, cum aquam turbidam et cadaveribus inquinatam bibisset: "Numquam,inquit, bibi iucundis". Cum Ptolemaeus Aegyptum peragraret sine comitatu, cumque in casa tenuioris hominis panem ederet : " Numquam,inquit, cibum iucundus hoc pane edi". Numquam videlicet sitiens Darius biberat, nec esuriens Ptolemaeus ederat.

Miglior risposta
ShattereDreams
Inizio della battaglia di Bibratte

Gli Elvezi, dopo aver respinto la nostra cavalleria con una schiera serratissima, disposero una falange e avanzarono sotto la nostra prima schiera. Cesare prima allontanò dalla vista il suo cavallo, poi i cavalli di tutti i luogotenenti, affinché pareggiasse il pericolo di tutti ed eliminasse la speranza della fuga; poi intraprese il combattimento. I soldati, lanciando giavellotti da un luogo alto, abbatterono facilmente la falange, al punto che gli Elvezi sostennero più faticosamente il seguente attacco dei Romani.


Per ora ho fatto questa, tra un po' faccio l'altra
Miglior risposta
Risposte
xDavi98x
Grazie ;) prima la fai meglio è :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.