IMPORTANTE ANALISI
Ciao a tutti potreste aiutarmi con l’analisi di queste frasi? ( analisi grammaticale tipo lux:lux,Lucis,3 decl,nom sing...
Miglior risposta
1. Agricolarum: da agricola, agricolae; nome maschile I declinazione, caso genitivo plurale
- vita: da vita, vitae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
- tam: avverbio
- dura: da durus, dura, durum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- vita: da vita, vitae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
- nautarum: da nauta, nautae; nome maschile I declinazione, caso genitivo plurale
- sed: congiunzione
- minus: avverbio
- periculosa: da periculosus, periculosa, periculosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
2. Ante: avverbio
- hiemem: da hiems, hiemis; nome femminile III declinazione, caso accusativo singolare
- multae: da multus, multa, multum; aggettivo I classe, caso nominativo plurale
- aves: da avis, avis; nome femminile III declinazione, caso nominativo plurale
- loca: da locus, loci; nome maschile II declinazione, caso accusativo plurale
- calidiora: da calidus, calida, calidum; aggettivo I classe di grado comparativo, caso accusativo plurale
3. Sonus: da sonus, soni; nome maschile II declinazione, caso nominativo singolare
- minus: avverbio
- velox: da velox, velox, velox (aggettivo II classe a una uscita), caso nominativo, singolare
- quam: avverbio
- lux: da lux, lucis; nome femminile III declinazione, caso nominativo, singolare
4. Achilles: da Achilles, Achillis; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- fortior: da fortis, forte (aggettivo II classe a due uscite qui al grado comparativo), caso nominativo, singolare
- Ulixe: da Ulixes, Ulixis; nome maschile III declinazione, caso ablativo singolare
- Ulixes: da Ulixes, Ulixis; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- callidior: da callidus, callida, callidum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo singolare
- Achille: da Achilles, Achillis; nome maschile III declinazione, caso ablativo singolare
5. Bonae: da bonus, bona, bonum; aggettivo I classe, caso genitivo singolare
- famae: da fama, famae; nome femminile I declinazione, caso genitivo singolare
- cupidiores: da cupidus, cupida, cupidum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- pecuniae: da pecunia, pecuniae; nome femminile I declinazione, caso genitivo singolare
6. Cupressus: da cupressus, cupressi; nome femminile II declinazione, caso nominativo singolare
- magis: avverbio
- alta: da altus, alta, altum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- umbrosa: da umbrosus, umbrosa, umbrosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- arbor: da arbor, arboris; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
7. Amor: da amor, amoris; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- amici: da amicus, amici; nome maschile II declinazione, caso genitivo singolare
- auro: da aurum, auri; nome neutro II declinazione, caso ablativo singolare
- pretiosior: da pretiosus, pretiosa, pretiosum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo singolare
8. Aestate: da aestas, aestatis; nome femminile III declinazione, caso ablativo singolare
- dies: da dies, diei; nome femminile V declinazione, caso nominativo plurale
- longiores: da longus, longa, longum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- noctes: da nox, noctis; nome femminile III declinazione, caso nominativo plurale
9. Cervi: da cervus, cervi; nome maschile II declinazione, caso nominativo plurale
- velociores: da velox, velox, velox (aggettivo II classe a una uscita al grado comparativo), caso nominativo plurale
- canibus: da canis, canis; nome maschile III declinazione, caso ablativo plurale
10. Minus: avverbio
- patientes: da patiens; participio presente del verbio patior usato con valore di aggettivo di II classe a una uscita, caso nominativo plurale
- laboris: da labor, laboris; nome maschile III declinazione, caso genitivo singolare
- sitis: da sitis, sitis; nome femminile III declinazione, caso genitivo singolare
- et: congiunzione
- frigorum: da frigus, frigoris; nome neutro III declinazione, caso genitivo plurale
- Athenienses: da Athenienses, Atheniensium; nome maschile III declinazione, caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- Lacedaemonii: da Lacedaemonii, Lacedaemoniorum; nome maschile II declinazione, caso nominativo plurale
11. Agnus: da agnus, agni; nome maschile II declinazione, caso nominativo singolare
- tam: avverbio
- mitis: da mitis, mite; aggettivo II classe a due uscite, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- columba: da columba, columbae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
12. Clades: da clades, cladis; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
- Cannensis: da Cannensis, Cannense; aggettivo II classe a due uscite, caso nominativo singolare
- Romanis: da Romanus, Romani; nome maschile II declinazione, caso dativo plurale
- non: avverbio
- minus: avverbio
- perniciosa: da perniciosus, perniciosa, perniciosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- clades: da clades, cladis; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
- apud: preposizione
- lacum: da lacus, lacus; nome maschile IV declinazione, caso accusativo singolare
- Trasumenum: da Trasumenus, Trasumena, Trasumenum; aggettivo I classe, caso accusativo singolare
:hi
- vita: da vita, vitae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
- tam: avverbio
- dura: da durus, dura, durum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- vita: da vita, vitae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
- nautarum: da nauta, nautae; nome maschile I declinazione, caso genitivo plurale
- sed: congiunzione
- minus: avverbio
- periculosa: da periculosus, periculosa, periculosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
2. Ante: avverbio
- hiemem: da hiems, hiemis; nome femminile III declinazione, caso accusativo singolare
- multae: da multus, multa, multum; aggettivo I classe, caso nominativo plurale
- aves: da avis, avis; nome femminile III declinazione, caso nominativo plurale
- loca: da locus, loci; nome maschile II declinazione, caso accusativo plurale
- calidiora: da calidus, calida, calidum; aggettivo I classe di grado comparativo, caso accusativo plurale
3. Sonus: da sonus, soni; nome maschile II declinazione, caso nominativo singolare
- minus: avverbio
- velox: da velox, velox, velox (aggettivo II classe a una uscita), caso nominativo, singolare
- quam: avverbio
- lux: da lux, lucis; nome femminile III declinazione, caso nominativo, singolare
4. Achilles: da Achilles, Achillis; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- fortior: da fortis, forte (aggettivo II classe a due uscite qui al grado comparativo), caso nominativo, singolare
- Ulixe: da Ulixes, Ulixis; nome maschile III declinazione, caso ablativo singolare
- Ulixes: da Ulixes, Ulixis; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- callidior: da callidus, callida, callidum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo singolare
- Achille: da Achilles, Achillis; nome maschile III declinazione, caso ablativo singolare
5. Bonae: da bonus, bona, bonum; aggettivo I classe, caso genitivo singolare
- famae: da fama, famae; nome femminile I declinazione, caso genitivo singolare
- cupidiores: da cupidus, cupida, cupidum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- pecuniae: da pecunia, pecuniae; nome femminile I declinazione, caso genitivo singolare
6. Cupressus: da cupressus, cupressi; nome femminile II declinazione, caso nominativo singolare
- magis: avverbio
- alta: da altus, alta, altum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- umbrosa: da umbrosus, umbrosa, umbrosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- arbor: da arbor, arboris; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
7. Amor: da amor, amoris; nome maschile III declinazione, caso nominativo singolare
- amici: da amicus, amici; nome maschile II declinazione, caso genitivo singolare
- auro: da aurum, auri; nome neutro II declinazione, caso ablativo singolare
- pretiosior: da pretiosus, pretiosa, pretiosum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo singolare
8. Aestate: da aestas, aestatis; nome femminile III declinazione, caso ablativo singolare
- dies: da dies, diei; nome femminile V declinazione, caso nominativo plurale
- longiores: da longus, longa, longum; aggettivo I classe (al grado comparativo), caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- noctes: da nox, noctis; nome femminile III declinazione, caso nominativo plurale
9. Cervi: da cervus, cervi; nome maschile II declinazione, caso nominativo plurale
- velociores: da velox, velox, velox (aggettivo II classe a una uscita al grado comparativo), caso nominativo plurale
- canibus: da canis, canis; nome maschile III declinazione, caso ablativo plurale
10. Minus: avverbio
- patientes: da patiens; participio presente del verbio patior usato con valore di aggettivo di II classe a una uscita, caso nominativo plurale
- laboris: da labor, laboris; nome maschile III declinazione, caso genitivo singolare
- sitis: da sitis, sitis; nome femminile III declinazione, caso genitivo singolare
- et: congiunzione
- frigorum: da frigus, frigoris; nome neutro III declinazione, caso genitivo plurale
- Athenienses: da Athenienses, Atheniensium; nome maschile III declinazione, caso nominativo plurale
- quam: avverbio
- Lacedaemonii: da Lacedaemonii, Lacedaemoniorum; nome maschile II declinazione, caso nominativo plurale
11. Agnus: da agnus, agni; nome maschile II declinazione, caso nominativo singolare
- tam: avverbio
- mitis: da mitis, mite; aggettivo II classe a due uscite, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- columba: da columba, columbae; nome femminile I declinazione, caso nominativo singolare
12. Clades: da clades, cladis; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
- Cannensis: da Cannensis, Cannense; aggettivo II classe a due uscite, caso nominativo singolare
- Romanis: da Romanus, Romani; nome maschile II declinazione, caso dativo plurale
- non: avverbio
- minus: avverbio
- perniciosa: da perniciosus, perniciosa, perniciosum; aggettivo I classe, caso nominativo singolare
- quam: avverbio
- clades: da clades, cladis; nome femminile III declinazione, caso nominativo singolare
- apud: preposizione
- lacum: da lacus, lacus; nome maschile IV declinazione, caso accusativo singolare
- Trasumenum: da Trasumenus, Trasumena, Trasumenum; aggettivo I classe, caso accusativo singolare
:hi
Miglior risposta